Per la pausa pranzo non acquisto più panini pronti, preparo qualcosa di veloce da portare in ufficio e mi sento al ristorante

Primo piatto melanzane

Per la pausa pranzo non acquisto più panini pronti, preparo qualcosa di veloce da portare in ufficio e mi sento al ristorante (Buttalapasta.it)

Pranzo fuori casa, saluta i soliti panini prepara questa bontà e ti sentirai al ristorante tutto quello che devi procurare.

Chi lavora in ufficio e non ha la possibilità di rientrare a casa durante la pausa pranzo lo sa bene: deve arrangiarsi come può. Inevitabilmente si finisce per preparare i soliti panini, ma oggi vogliamo dirvi che è possibile anche pensare ad un primo piatto super buono da preparare in anticipo. Per intenderci stiamo parlando della pasta alla Norma, ma questa volta da servire fredda, per intenderci si tratta di una rivisitazione.

Questo primo piatto potrebbe diventare il vostro cavallo di battaglia, specie quando le temperature si fanno sempre più alte, ma non solo anche quando si ha voglia di mangiare qualcosa di gustoso mentre si è in ufficio. Come abbiamo già detto è importante sapere che non si tratta della classica pasta alla Norma, ma capiremo come preparare questa bontà.

Pasta alla norma? Sì, prepariamo la variante da portare in ufficio

Chi pranza in ufficio il più delle volte è costretto a consumare panini, ma dopo un po’ la voglia di cambiare cresce, se ti ritrovi fra questi sappi che sei nel posto giusto perché potrai finalmente mangiare questa pasta fredda e adesso ti diciamo in che modo puoi fare tutto perfettamente. Iniziamo e scopriamo tutti i dettagli che riguardano questa prelibatezza.

Norma preparazione

Pasta alla norma? Sì, prepariamo la variante da portare in ufficio (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta;
  • 500 grammi di melanzane;
  • 300 grammi di pomodorini;
  • 100 grammi di ricotta salata grattugiata;
  • Basilico;
  • Olio di oliva q.b.;
  • Sale fino.

Procedimento

  1. Dopo aver procurato tutto possiamo partire e iniziare la preparazione. In primis è fondamentale occuparsi della melanzana, dunque, spuntiamo e tagliamo a fette spesse di circa un centimetro e subito dopo continuiamo tagliando a dadini.
  2. In una padella subito dopo aggiungiamo le melanzane, l’olio d’oliva e il sale e lasciamo cuocere le melanzane, dopo circa 15 minuti saranno pronte.
  3. Trascorso il tempo necessario trasferiamo tutto su un piatto, adesso passiamo ai pomodorini tagliamo pezzi e aggiungiamo il sale, l’olio e il basilico fresco.
  4. Adesso è arrivato il momento di cuocere la pasta, una volta pronta lasciamo raffreddare in una ciotola e aggiungiamo pomodorini e melanzane e ricotta grattugiata.

La nostra pasta è finalmente pronta, conserviamo in frigo e portiamola in ufficio anche il giorno seguente. Questa pasta è perfetta anche quando non si vorranno perdere troppi minuti davanti i fornelli.

Parole di Paola Saija

Potrebbe interessarti