Di Veronica Elia | 17 Novembre 2025

Per la Vigilia ho già salvato la ricetta del salmone all'arancia di Alessia Mancini: effetto wow senza stress (Fonte: @alessiamanciniofficial - Buttalapasta.it)
Per la Vigilia di Natale porta in tavola il salmone all’arancia di Alessia Mancini: semplice e veloce, ma assolutamente irresistibile.
Quest’anno non voglio ridurmi all’ultimo momento a cucinare infinite portate per la cena della Vigilia ed il pranzo di Natale, quindi sto iniziando a scegliere fin da subito i piatti che voglio portare in tavola. E poi così ho più tempo per provarli e perfezionarli, nel caso in cui qualcosa non mi venga bene al primo colpo.
Mentre stavo cercando qualche idea sfiziosa online, mi sono imbattuta nel salmone all’arancia di Alessia Mancini. Un piatto semplice e veloce da preparare, ma dall’effetto scenico garantito. Oltre infatti ad essere delizioso è anche molto bello da vedere. Scopriamo insieme come si fa.
Il salmone all’arancia di Alessia Mancini è la ricetta perfetta per la Vigilia: semplice e deliziosa
Quest’anno ho già scelto che cosa portare in tavola come secondo piatto la sera della Vigilia di Natale: il salmone all’arancia di Alessia Mancini. A casa mia, infatti, il 24 di dicembre si cucina il pesce. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come si fa questo piatto semplicissimo, ma molto scenografico. Se invece preferisci un secondo di carne, prova questi involtini belli succulenti.

Il salmone all’arancia di Alessia Mancini è la ricetta perfetta per la Vigilia: semplice e deliziosa (Fonte: @alessiamanciniofficial – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di salmone;
- 1/2 arancia (succo);
- 2 cucchiai salsa di soia;
- 1 cucchiaino di miele;
- 3 rametti di rosmarino;
- 2 fette di arancia.
Per la salsa
- 20 grammi di burro;
- 1 rametto di rosmarino;
- 1 arancia;
- 1/2 cucchiaino di sale;
- 1 cucchiaino di zucchero;
- 1 cucchiaino di amido;
- 100 millilitri di acqua fredda.
Preparazione
- Per fare il salmone all’arancia di Alessia Mancini, comincia a togliere la membrana interna da una fetta di salmone ed elimina la cartilagine.
- Separa la pelle da un lato, arrotola l’altro verso l’interno, richiudi la pelle e lega tutto con un pezzo di spago da cucina per dargli una forma arrotondata. Ripeti quindi l’operazione per tutte le altre fette.
- In una ciotola, mescola il succo di mezza arancia, la salsa di soia, il miele e i rametti di rosmarino.
- Sistema, quindi, il salmone in una pirofila e spennella la superficie con la marinatura appena realizzata, aggiungi mezza fetta di arancia su ogni pezzo di salmone e cuoci in forno a 200 gradi per 20 minuti.
- Nel frattempo, occupati della salsa. Metti a scaldare una padella sul fuoco e fai sciogliere il burro con lo zucchero.
- Aggiungi il rosmarino, la polpa d’arancia, il sale e l’amido sciolto in acqua fredda e continua a mescolare finché la salsa non si sarà addensata.
- Quando il salmone sarà pronto, impiatta versando la salsa sul fondo dei piatti ed adagiaci sopra la fetta di salmone.
- Completa l’opera con degli aghi di rosmarino fresco e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".