Di Veronica Elia | 7 Maggio 2025

Per preparare il pranzo mi bastano 5 minuti: con i consigli di Csaba Dalla Zorza anch'io riesco a fare le vere omelette parigine (Buttalapasta.it)
A tavola in 5 minuti con le omelette parigine di Csaba Dalla Zorza: grazie ai suoi consigli vengono bene pure a me!
Le omelette sono una preparazione a base di uova tipica della cucina francese, molto amata però anche nel resto del mondo. Si possono mangiare a colazione oppure a pranzo o a cena, perché basta farcirle con i giusti ingredienti per trasformarle da semplice spuntino a pasto completo a tutti gli effetti.
Per quanto possa sembrare una ricetta semplice, per ottenere un risultato impeccabile bisogna fare attenzione ad una serie di piccoli, ma fondamentali dettagli. In particolare, dovrai riuscire a lasciare il cuore bello umido, altrimenti rischierai di portare in tavola una banale frittata. Per non sbagliare, ho voluto seguire la ricetta di Csaba Dalla Zorza ed è stato un vero successone!
A tavola in 5 minuti con le omelette parigine di Csaba Dalla Zorza
Ho sempre voluto preparare le vere omelette parigine, però non sono mai stata brava in questo genere di ricette. Poi mi sono imbattuta nella spiegazione della food blogger e maestra di buone maniere Csaba Dalla Zorza ed ho svoltato. In 5 minuti adesso riesco anch’io a servire delle omelette impeccabili. Scopri anche come apparecchiare la tavola all’aperto seguendo sempre i suggerimenti di Csaba.

A tavola in 5 minuti con le omelette parigine di Csaba Dalla Zorza (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 3 uova;
- 10 grammi di burro;
- 1 pizzico di sale;
- 40 grammi di formaggio tipo Groviera;
- 60 grammi di prosciutto cotto;
- pepe q.b.
Preparazione
- Se vuoi fare delle omelette perfette segui i consigli di Csaba Dalla Zorza. Per prima cosa, apri le uova in una scodella ed aggiungi un pizzico di sale.
- Sbattile bene con una forchetta, senza però esagerare.
- Ungi poi una padella antiaderente con un pezzettino di burro. Fallo sciogliere sul fuoco e poi asciuga la superficie con un foglio di carta assorbente.
- Versa, quindi, l’uovo sbattuto e, nel frattempo, affetta sottilmente il formaggio con un coltello o con l’aiuto di una mandolina.
- Quando l’uovo si sarà leggermente rappreso, metti su metà dell’omelette il formaggio e poi il prosciutto cotto, in questa sequenza.
- Dopo un paio di minuti, richiudi l’omelette su se stessa, aiutandoti con una spatola in silicone e lasciando strabordare leggermente il ripieno.
- Falla scivolare su un piatto, insaporisci con una grattata di pepe e porta in tavola.
Chi ha un po’ più dimestichezza può provare a chiudere l’omelette senza spatola. Versa quindi le uova sbattute in padella, lasciale rapprendere un poco e poi stracciale con la forchetta. Aggiungi se vuoi la farcitura e poi afferra la padella dal manico, riunisci il composto di uova da un lato e dai dei leggeri colpetti sul manico con l’altra mano, finché l’omelette non si sarà ripiegata su se stessa. Un trucco da veri chef!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".