Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d'olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

crocchette con ciuffo di prezzemolo

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d'olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo (Buttalapasta.it)

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d’olio e vengono croccantissime.

Se vai matto per le crocchette, non puoi assolutamente perderti questa versione alternativa senza patate né frittura. Bastano solo 2 spruzzi d’olio e te le mangi senza troppi sensi di colpa. Pure i bambini se le spazzolano in pochi secondi… questo perché non si immaginano che cosa c’è dentro! Ti ho incuriosito e non vedi l’ora di scoprire come sono fatte queste meraviglie super croccanti?

Allora lascia perdere tutto quello che stai facendo, allacciati il grembiule e mettiti all’opera. Prima, però, dai un’occhiata alla lista completa della spesa. Di sicuro rimarrai stupito quando scoprirai che cosa ho usato al posto delle patate.

Crocchette di cavolfiore senza frittura: ricetta croccante con poco olio

Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo è perché non vedi l’ora di provare queste crocchette sfiziosissime. Come abbiamo anticipato, per farle non servono le patate. Al loro posto useremo infatti il cavolfiore. Bando quindi alle ciance e scopriamo il procedimento passo passo. In alternativa, prova anche le cotolette di cavolfiore.

piatto di crocchette

Crocchette di cavolfiore senza frittura: ricetta croccante con poco olio (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di cavolfiore;
  • 2 uova;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 150 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Queste crocchette di cavolfiore sono una vera goduria. Croccanti e con poco olio, te le mangi pure a dieta! Per cominciare, pulisci il cavolfiore eliminando le foglie e le parti più dure e ricava le cimette.
  2. Sbollentale in acqua salata per 10 minuti e poi scolale in una scodella.
  3. Schiacciale con la forchetta ed aggiungi le uova ed il parmigiano grattugiato.
  4. Mescola bene ed incorpora la farina setacciata.
  5. Vai avanti a lavorare il composto con un cucchiaio di legno e poi regola di sale e di pepe.
  6. Unisci anche metà pangrattato, procedendo un po’ alla volta in modo tale da ottenere la giusta consistenza.
  7. Quando avrai un composto abbastanza sodo ed asciutto, stacca dei pezzetti con le mani e forma le tue crocchette, schiacciandole leggermente.
  8. Passale infine in poco pangrattato e sistemale nel cestello della friggitrice ad aria con due spruzzi d’olio extravergine d’oliva.
  9. Cuoci a 190 gradi per 12-14 minuti, girando a metà cottura, e poi servi le tue crocchette di cavolfiore ancora calde, magari accompagnate con una salsa a piacere.

Trucchi e consigli: se preferisci, puoi fare la stessa ricetta cotta al forno oppure fritta nell’olio di semi di arachidi. A te la scelta!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti