Per rendere gli gnocchi cremosissimi mi bastano spinaci e feta: mai visto un primo così vellutato

mani reggono piatto con gnocchi agli spinaci cremosi

Per rendere gli gnocchi cremosissimi mi bastano spinaci e feta: mai visto un primo così vellutato - buttalapasta.it

Avevo voglia di un primo cremoso, in barba al caldo e ho risolto con spinaci e feta: mai visto un piatto così vellutato, i miei gnocchi hanno spaccato.

Oggi avevo proprio voglia di un bel piatto cremoso, di quelli in cui inzuppare il pane è quasi un obbligo. In barba al caldo e alle sue ricette “fredde”, ho dato vita ad un primo spettacolare usando dei semplici spinaci e della feta. Ci ho messo gli gnocchi e il risultato ha spaccato: per fortuna ne avevo in abbondanza, tutti hanno fatto il bis.

Gli gnocchi sono una squisitezza già di loro, sfiziosi con qualsiasi condimento. Io però li ho sempre trovati particolarmente adatti ai condimenti cremosi e, dunque, non potevo certo scegliere altro per questa ricetta. Scopriamo insieme come si prepara?

La ricetta degli gnocchi cremosi con feta e spinaci: primo avvolgente da scarpetta assicurata

Posso assicurarvi che si tratta di una preparazione facilissima, di quelle che tutti, anche i meno esperti in cucina, possono portare in tavola senza intoppi. Di seguito andiamo a vedere gli ingredienti necessari e i passaggi: vi farete i complimenti da soli. Del resto, gli gnocchi sono sempre irresistibili: ricordate quelli di ricotta pronti in 2 minuti? Questa versione sarà anche meglio.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di gnocchi;
  • 500 grammi di pinaci;
  • 120 grammi di feta;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

gnocchi conditi con crema di spinaci e formaggio

La ricetta degli gnocchi cremosi con feta e spinaci: primo avvolgente da scarpetta assicurata – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa possiamo usare sia gli spinaci freschi che quelli surgelati, io opto per i secondi;
  2. Se scegliete quelli freschi procedete e lavare e pulire;
  3. In una padella o un tegame riversiamo un filo d’olio d’oliva e lo spicchio d’aglio, lasciamo rosolare e poi uniamo gli spinaci;
  4. Copriamo con un filo d’acqua e poi con un coperchio e lasciamo cuocere fino ad intenerire;
  5. Aggiustiamo sale e pepe e spegniamo la fiamma;
  6. Riversiamo gli spinaci in un frullatore e riduciamo in crema;
  7. A questo punto portiamo a bollore la pentola con l’acqua per cuocere gli gnocchi;
  8. Caliamo e, appena tornano a galla, scoliamoli;
  9. Riversiamoli in pentola e uniamo la crema di spinaci, spolveriamo con il parmigiano e mescoliamo;
  10. Uniamo quindi la fetta grattugiata e serviamo in tavola.

Consiglio extra: se preferiamo gustare il piatto freddo, basterà far raffreddare completamente la crema di spinaci prima di calare gli gnocchi. In questo modo, una volta pronti, li condiremo con gli spinaci ormai freddi.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti