Di Angelica Gagliardi | 15 Ottobre 2025

Per rendere la pasta e ceci cremosa non aggiungo niente: sfrutto questo trucchetto furbissimo - buttalapasta.it
Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto senza aggiungere niente, sfruttando un vecchio trucco della nonna.
Ogni volta che cucinavo la pasta e ceci a casa mia suonava la stessa canzone: tutti a lamentarsi del fatto che era secca e asciutta. Non volevo, però, alterare il sapore di un piatto così genuino e saporito solo per aggiungere un po’ di cremosità, quindi ho trovato una soluzione furbissima: un vecchio trucco della nonna che mi ha salvata.
Il bello di questo “rimedio”? Che non andrà in alcun modo ad allungare i tempi di cottura né richiederà una spesa maggiore per la nostra ricetta. In che modo? Ve lo spiego subito: vi sorprenderete di non averci pensato prima.
La ricetta della pasta e ceci cremosa: non serve aggiungere niente, ecco il trucco
Come anticipato, i ceci mi piacciono da impazzire e adoro il loro sapore delicato ma deciso che solletica il palato. Li cucino in molti modi, come quando ci ho fatto delle sfiziose cotolette per una cena economica ma sana e genuina. La mia versione preferita, però, è quella con la pasta: ecco come riesco a renderla cremosissima senza aggiungere niente.
Ingredienti per 4 persone
- 340 grammi di pasta a scelta;
- 480 grammi di ceci precotti;
- 20 grammi di trito di cipolla, sedano e carota;
- 2 cucchiai di passata di pomodoro;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta e ceci cremosa: non serve aggiungere niente, ecco il trucco – buttalapasta.it
- In un tegame capiente riversiamo un paio di giri di olio d’oliva e poi il trito di sedano, carota e cipolla;
- Lasciamo soffriggere a fiamma dolce e una volta dorato accorpiamo i ceci;
- Uniamo anche la passata di pomodoro e mescoliamo con un mestolo di legno;
- Lasciamo soffriggere qualche minuto poi aggiungiamo acqua quanto basta a ricoprire i ceci a pelo;
- Copriamo col coperchio e facciamo cuocere, rimescolando di tanto in tanto;
- In una pentola a parte cuociamo la pasta;
- Quando i ceci sono teneri andiamo a riversarne metà in un frullatore e riduciamoli in crema;
- Riportiamo nel tegame con i ceci interi e saliamo e aromatizziamo a nostro gusto;
- Scoliamo la pasta e riversiamola nel tegame con i ceci;
- Mescoliamo per distribuire nella crema e controlliamo il sale;
- Il nostro piatto di pasta e ceci cremosissimo è pronto da gustare: una squisitezza.
Consiglio extra: possiamo aggiungere anche della pancetta per un tocco di gusto ancora più esplosivo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.