Di Salvatore Lavino | 30 Agosto 2025

Pericolo diverticolosi, che cosa puoi mangiare per non avere rischi - buttalapasta.it
Che cosa ti consiglierà un esperto per fare in modo che il pericolo diverticolosi non diventi reale. Perché questa è una patologia dalla quale non è possibile guarire.
Pericolo diverticolosi, la cosa riguarda la possibile formazione di sacche all’interno dell’intestino, con il colon che è la parte più soggetta a tale condizione. Per quanto si tratti di una situazione che può lasciare chi ne è soggetto persino ignaro, potrebbe comunque capitare che la cosa riesca in qualche modo ad evolversi purtroppo in una infiammazione dei diverticoli. E tutto ciò comporta la perdita di sangue, con fenomeni emorragici ed anche situazioni di più grave entità. Ci sono delle cause specifiche riconosciute che possono accrescere il pericolo diverticolosi.
Mangiare troppe poche fibre può causare ciò, come anche l’obesità ed il sottostare ad uno stile di vita troppo sedentario. È possibile individuare un pericolo diverticolosi od una condizione già pregressa mediante una visita colonscopica o TC. Ed una barriera importante contro questa forma infiammatoria degli organi interni dell’apparato digestivo arriva in maniera decisiva dalla alimentazione. Meglio mangi e meglio starai, e più basse saranno le probabilità di soffrire di questo disturbo. Puoi chiedere ad un esperto di alimentazione che cosa ti potrà essere utile.
Si può guarire completamente dalla diverticolite?
In genere sono sempre molto indicati la frutta e la verdura fresche di stagione, con mele, pere, broccoli, spinaci e carote su tutto. Così farai tuoi tanti alimenti importanti e preziosi sia per rinforzare il sistema immunitario che muscoli, ossa, tessuti e tanto altro che va a costituire la tua persona.

Si può guarire completamente dalla diverticolite? – buttalapasta.it
Sono soprattutto gli antiossidanti ad essere utili contro le infiammazioni. In molti casi sia con la frutta che anche con la verdura, la buccia non andrebbe scartata perché è proprio la parte che più contiene nutrienti. Questi sono sempre i soliti consigli: devi mangiare frutta e verdura fresche di stagione, ma anche cereali integrali e legumi come fagioli e ceci in particolare. Ed avena, farro, quinoa, riso.
Per quello che è un elenco di alimenti sani e naturali che avrai letto tante altre volte in altre occasioni. Va detto che non si guarisce dalla diverticolite perché queste sacche, una volta che sorgono, rimangono senza andare più via. E pure l’età avanzata è un fattore riconosciuto di possibile crescita del fenomeno.
Che cosa fare per arginare la comparsa della diverticolite
Il fatto però è che questi sono i cibi migliori, in ambito vegetale (non dimenticando anche la frutta secca mangiata nelle giuste quantità, come mandorle e noci, n.d.r.) per poteri nutrire anche con gusto. Ed un altro consiglio trito e ritrito consiste nel bere molta acqua ogni giorno dal mattino alla sera, evitando che sorga in te la sensazione di sete. Tutti questi prodotti naturali favoriscono la motilità ed il transito intestinale.

Che cosa fare per arginare la comparsa della diverticolite – buttalapasta.it
Altri cibi, sicuramente buoni ma meno salutari, sono da limitare. Evitare no, perché nulla va tolto di netto. Ogni tanto è concessa una eccezione che fa bene prima di tutto allo spirito. Non devi però mai esagerare, neppure con i cibi che fanno bene alla salute.
Per questo è necessario sempre procedere con i suggerimenti di un esperto di alimentazione. E non esagerare con la caffeina, che si trova in caffè, tè, cola e bevande energetiche, per lo più. Preferisci a queste camomille e tisane, che sono più salutari, più rilassanti per cervello e muscoli e che non ti irriteranno. In questo modo il pericolo diverticolosi sarà molto meno probabile.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.