Di Veronica Elia | 26 Luglio 2025

Pesche mature e dolci, un goccio di liquore e tratti gli ospiti di lusso: nessuno direbbe che questo dessert si fa in un attimo (Buttalapasta.it)
Bastano delle pesche mature e un goccio di liquore e preparo un dessert perfetto per gli ospiti: semplicemente irresistibile!
Le pesche sono uno dei frutti estivi più amati. Dolci e succose, sono perfette da mangiare da sole oppure per realizzare dei golosissimi e rinfrescanti dolci. Torte, sfogliatine, mousse e chi più ne ha più ne metta… si sposano a meraviglia con tantissimi altri ingredienti diversi! Siccome a casa avevo proprio delle pesche belle mature ho deciso di preparare questo dessert con i fiocchi.
Ci ho aggiunto anche qualche goccia di liquore ed ho tirato fuori una portata da urlo, ideale da servire ai miei ospiti alla fine del pasto. Ti lascio qui di seguito la ricetta, così potrai rifarla anche tu.
La ricetta del flan alle pesche con un goccio di liquore: semplicemente irresistibile
Se vuoi stupire i tuoi ospiti a fine pasto con un dessert goloso, leggero e, per dirlo con una parola sola, indimenticabile, porta in tavola questo flan alle pesche con un goccio di liquore. Nessuno riuscirà a resistere a cotanta bontà e ti faranno tutti i complimenti. Prova anche la torta alle pesche di Anna Moroni.

La ricetta del flan alle pesche con un goccio di liquore: semplicemente irresistibile (Buttalpaasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1 chilogrammo di pesche;
- 1 decilitro di liquore a scelta;
- 300 grammi di zucchero;
- 8 uova;
- 1 noce di burro.
Preparazione
- Per fare questo delizioso flan alle pesche ti servono pochissimi ingredienti. Ci aggiungi anche una goccia di liquore e vedi che cosa ti viene fuori! Per cominciare, lava le pesche e spolpale eliminando la buccia ed il nocciolo.
- Dopodiché, mettile in una casseruola insieme a uova, zucchero e il liquore da te scelto. Per esempio, puoi optare per un Moscato dolce.
- Metti tutto sul fuoco e lascia evaporare l’umidità.
- A questo punto, passa il composto al setaccio ed amalgama ben bene.
- Imburra, quindi, una teglia per flan e versaci dentro il composto appena realizzato.
- Cuoci il dessert a bagnomaria per 20 minuti e, trascorso il tempo necessario, sformalo delicatamente e servilo tiepido o freddo. Sarà sempre buonissimo!
Il consiglio extra: per rendere il dolce ancora più goloso, servilo insieme ad uno zabaione al Marsala, a della frutta fresca o ad una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia. Se preferisci, anziché realizzare un unico dessert, puoi preparare anche dei graziosi flan monoporzione, utilizzando degli stampini più piccoli. Sono talmente buoni che i tuoi ospiti ti faranno di sicuro l’applauso.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".