Piccoli ma potentissimi, di sicuro i chiodi di garofano non li hai mai usati così: sono un vero toccasana

chiodi di garofano e cucchiaio

Piccoli ma potentissimi, di sicuro i chiodi di garofano non li hai mai usati così: sono un vero toccasana (Buttalapasta.it)

I chiodi di garofano sono un vero toccasana: usali così e vedrai che benefici per la salute dell’organismo!

chiodi di garofano sono una spezia molto profumata, che si ricava dai fiori lasciati seccare al sole del Syzygium aromaticum, un albero della famiglia delle Mirtacee. Di solito vengono utilizzati in cucina per preparare sia ricette dolci che salate. Ad esempio, sono perfetti per aromatizzare torte di mele, panpepati, biscotti, creme e frutta cotta.

Oppure si possono impiegare per insaporire arrosti, stufati, selvaggina, zuppe, riso, polenta e salse. Ancora, sono ottimi per realizzare tè, infusi, liquori e vin brulé. Ciò che però non tutti sanno è che si tratta di un ingrediente tanto piccolo quanto potente. Usali così e vedrai che benefici per la salute dell’organismo!

Usa così i chiodi di garofano: i benefici sono pazzeschi

Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora, ma i chiodi di garofano, oltre a conferire alle nostre ricette un buon aroma, sono anche dei veri alleati della salute dell’organismo. Grazie alla presenza di sali minerali come potassio, magnesio, ferro, sodio e fosforo, vantano proprietà antinfiammatorie ed aiutano ad alleviare dolori muscolari e reumatismi.

ciotolina con chiodi di garofano

Usa così i chiodi di garofano: i benefici sono pazzeschi (Buttalapasta.it)

Sono inoltre antibatterici e favoriscono la digestione, attenuando problemi come aerofagia e gonfiore addominale. In più, contribuiscono a combattere la stanchezza e migliorano l’umore. Non c’è quindi da stupirsi se qualcuno li reputa un vero toccasana! In particolare, per beneficiare al massimo di tutti questi effetti positivi dovresti assumerli in questo modo.

  • Prepara un infuso: fai bollire un pentolino d’acqua, spegni il fuoco e metti in infusione 3 chiodi di garofano per 10 minuti. Bevi l’infuso all’occorrenza e noterai subito un miglioramento in termini di gonfiore addominale. Inoltre questa bevanda ti aiuterà a stimolare la digestione.
  • Mastica un chiodo di garofano: masticare un chiodo di garofano tra i pasti aiuta a ridurre la fame nervosa e a placare la voglia di dolci. I suoi oli essenziali, infatti, riattivano il metabolismo e quindi favoriscono il dimagrimento.
  • Fai un decotto: metti a bollire i chiodi di garofano nell’acqua per 5 minuti, filtra il liquido ottenuto ed ecco pronto un decotto da bere per rinforzare il sistema immunitario e combattere la stanchezza cronica. Un rituale perfetto per i cambi di stagione.

Ma non finisce qua, perché oltre ad avere tutti questi effetti benefici, i chiodi di garofano rinfrescano l’alito e fin dall’antichità possono essere usati anche per contrastare il mal di denti. Il nostro suggerimento è quello di tenere sempre in casa questa spezia, che potrebbe tornarti utile da un momento all’altro. In caso di dubbi, chiedi consiglio al tuo medico o in erboristeria. Prova anche questa erba aromatica, è un vero antistress naturale.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti