Piccolo, versatile, salutare: perché mettere il chayote nel carrello

Dei chayote insieme

Piccolo, versatile, salutare: perché mettere il chayote nel carrello - buttalapasta.it

Non hai mai sentito parlare di questo frutto esotico? Si chiama chayote ed è dotato di tante caratteristiche uniche, capaci di stupirti. Per quale motivo vale la pena provarlo? Compralo quando vai a fare la spesa.

Chayote salutare ed anche dall’aspetto curioso: sono queste le due particolarità che vengono subito in mente dopo avere visto questo prodotto della terra per la prima volta. Tale frutto è chiamato anche zucchina spinosa, e ha come nome scientifico Sechium edule, ed è un ortaggio dalla forma davvero peculiare. Il chayote salutare lo è eccome, visto che possiede pochissime calorie. Una singola porzione di chayote è dotata di appena 38 kcal e di quattro grammi e mezzo di fibre.

Il che è un quantitativo davvero eccellente, in grado di fornirti uno dei nutrienti più importanti che esistano. La storia del chayote è molto antica. Anzitutto il suo nome suggerisce in maniera molto chiara che la provenienza di tale prodotto naturale è l’America. E più per la precisione la parte centrale del vasto continente che, dal Polo Nord, si distende fino alla Terra del Fuoco, nell’emisfero sud del mondo.

Che sapore ha il chayote?

Del chayote sappiamo che le antiche civiltà precolombiane già lo conoscevano e lo coltivavano, specialmente in Messico e nel vicino Guatemala, i quali sono Stati confinanti. Come si presenta il chayote? Con una forma bombata di pera ed una buccia di colore verde tendente al chiaro, per nulla liscia, anzi. Ma la sua polpa è del tutto opposta a come il chayote appare all’esterno.

Numerosi chayote su un piano

Che sapore ha il chayote? – buttalapasta.it

Infatti questo frutto è dolce e tenero, ed è anche croccante. Al punto che lo si può mangiare tanto crudo quanto cotto, come del resto le pere stesse e tanti altri tipi di frutta. Il suo sapore dolciastro e che va a metà tra una zucchina ed una patata saprà lasciarti delle buonissime sensazioni.

Tra i nutrienti che questo frutto esotico possiede ci sono soprattutto la vitamina C, e poi sali minerali quali manganese, rame e zinco. Anche il contenuto di antiossidanti è folto, come detto. Questa cosa fa si che vengano arginati i processi infiammatori ed ossidanti apportati dai radicali liberi.

Come si mangia il chayote?

Il consumo di chayote è ritenuto salutare perché tale frutto è altamente nutritivo e favorisce il microbiota nell’intestino oltre a fare prevenzione contro emorroidi, stitichezza ed altri disturbi più o meno diffuso.

Un chayote intero ed uno affettato

Come si mangia il chayote? – buttalapasta.it

Poi degli studi mirati hanno confermato come l’elevata presenza di fibre sia ottima per arginare i picchi glicemici e per limitare il sorgere di malattie dell’apparato cardiovascolare, oltre che l’assorbimento del colesterolo.

Insomma, il chayote è tutto da provare. E non solo perché ti darà modo di potere assaggiare qualcosa di nuovo, ma anche perché è un prodotto naturale nutrienti e che fa molto bene alla salute. Provalo sia da solo che in insalate di frutta e verdura, in una macedonia oppure a colazione, spuntino o merenda in uno yogurt magro. Tieni in considerazione il chayote quando fai la spesa, ti sorprenderà.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti