Pietre di calcare nei tubi del lavello, un vero problema: ho provato con l'aceto, ma non é bastato poi ho trovato la soluzione

Lavello e acqua che scorre

Pietre di calcare nei tubi del lavello, un vero problema: ho provato con l'aceto, ma non é bastato poi ho trovato la soluzione (Buttalapasta.it)

Pietre di calcare nei tubi del lavello? Sai che così potrai risolvere? Finalmente ti libererai da questo problema assai diffuso.

Le pietre di calcare nei tubi del lavello potrebbero diventare un vero problema con la quale fare i conti, ma come è possibile risolvere? Per fortuna si può contare su alcuni rimedi che consentono di sturare il lavello in pochissimo tempo.

Purtroppo con il tempo è possibile riscontrare alcuni problemi e, dunque, è fondamentale capire cosa c’è da fare, non resta che dirvi che siete nel posto giusto. Come di consueto per risolvere è possibile ricorrere ad alcune soluzioni che sono alla portata di chiunque. Va ricordato di prestare molto attenzione nel corso del tempo, così da preservare i lavelli, specie se molto datati.

Pietre di calcare nei tubi del lavello? Abbiamo la soluzione che fa al caso vostro

Sturare i tubi del lavello potrebbe sembrare impossibile, ma non è assolutamente così e adesso vi spieghiamo il motivo. Se siete pronti a risolvere definitivamente il problema, proseguiamo e capiamo quali passaggi è fondamentale seguire. Va ricordato che queste zone necessitano di cure costanti e per risolvere possiamo affidarci a ciò che conserviamo in casa. Per intenderci è importante capire che quest’ultimi sfruttano la reazione chimica, dunque, sarà possibile sciogliere e ammorbidire il calcare. Ma di quali ingredienti si tratta? In questo contesto non potevano mancare l’aceto e il bicarbonato. Ma come vanno utilizzati?

Pulizia calcare

Pietre di calcare nei tubi del lavello? Abbiamo la soluzione che fa al caso vostro (Buttalapasta.it)

È fondamentale versare una tazza di bicarbonato di sodio nello scarico e subito dopo versiamo una tazza di aceto bianco o in alternativa di mele. Lasciamo riposare per cinque minuti, nel frattempo lasciamo bollire due litri d’acqua e, quando sarà pronta versiamo. In alternativa ci si potrà affidare ad un altro rimedio preparato con acqua calda, bicarbonato e sale. Iniziamo versando un bicchiere di bicarbonato e subito dopo uno di sale grosso, anche in questo caso fai bollire acqua e subito dopo versala insieme all’aceto e lascia agire per circa 60 minuti.

Attenzione, qualora il calcare fosse particolarmente duro puoi tranquillamente ripetere l’operazione. Va ricordato che se i metodi succitati non vanno bene è fondamentale chiamare un esperto del settore, solo lui saprà indicare la soluzione più giusta. Infine non dimentichiamo che è importante anche prestare attenzione e non far cadere oggetti all’interno, così si potranno evitare spiacevoli inconvenienti. In ogni caso risolvere è veramente semplice e ciò che conservi in casa può fare la vera differenza.

Parole di Paola Saija

Potrebbe interessarti