Più la mangi e più diventi bella: la torta al cioccolato che fa bene alla linea e pure alla pelle

persona che taglia una fetta di torta al cioccolato

Più la mangi e più diventi bella: la torta al cioccolato che fa bene alla linea e pure alla pelle/Buttalapasta.it

Una torta che non solo è golosa ma ha pochissime calorie ed è ricca di sostanze che fanno bene alla pelle. Insomma: più ne mangiamo e più diventiamo belle.

E se mangiare una torta potesse persino renderci più belle? Non ci credi? E’ solo perché non hai mai provato la mia torta al cioccolato: diversissima da tutte le altre. E’ morbidissima, si scioglie in bocca anche se dentro non c’è nemmeno un grammo di burro. Ha pochissime calorie ma tantissime sostanze nutritive importanti per la salute e anche per la bellezza.

Con questa torta possiamo finalmente smontare un mito che dura, purtroppo, da sempre: le cose buone non devono per forza fare male o fare ingrassare. Quest’ antica credenza popolare va superata: possiamo cucinare piatti e anche dolci deliziosi che siano, al tempo stesso, sanissimi e leggeri come nuvole.

La mia torta di oggi è “cioccolatosissima” ma non ha zuccheri e ha solo i grassi buoni Omega 3, quelli che fanno bene al cuore e pure al cervello. Inoltre è una bomba di vitamina C, il più potente antiossidante che esiste in natura, prezioso per il sistema immunitario e per la pelle. Insomma invece di spendere centinaia di euro in creme, mangiati una fetta di questa torta ogni giorno e vedrai che risultati.

Torta cioccolato, cachi e mandorle: è buona e fa pure bene

Di torte al cioccolato golose ce ne sono moltissime. Pensiamo, ad esempio, alla sacher torte o alla torta cioccolato e panna. La mia torta, però, è speciale perché oltre ad essere buona è anche light ed è ricchissima di sostanze nutritive che rendono la pelle più bella. Una coccola che possiamo concederci ogni giorno.

fetta di torta al cioccolato su un piattino circondata da cioccolato mandorle e cachi

Torta cioccolato, cachi e mandorle: è buona e fa pure bene/Buttalapasta.it

Ingredienti per una tortiera di 18 cm di diametro

  • 400 gr di polpa di cachi
  • 220 gr di mandorle sgusciate e pelate
  • 80 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
  • 40 gr di cacao amaro
  • 60 gr di succo di arancia
  • scorza grattugiata di un’arancia biologica
  • mezza bustina di lievito per dolci

Preparazione

  • In una polpa raccogliere la polpa dei cachi e schiacciarla bene con un cucchiaio
  • Fare sciogliere il cioccolato fondente senza zuccheri a bagnomaria.
  • Unire il cioccolato fondente fuso ai cachi e mescolare bene.
  • Tritare al mixer le mandorle finemente fino ad ottenere la consistenza della farina.
  • Aggiungere la farina di mandorle al composto di cachi e cioccolato e amalgamare.
  • Completare con il cacao amaro, il lievito, il succo e la scorza grattugiata dell’arancia e mescolare ancora.
  • Versare il composto nella tortiera.
  • Infornare, in forno già caldo, e fare cuocere a 180 gradi per 40 minuti.

Ricchissima di vitamina C – dei cachi e dell’arancia – e delle sostanze antiossidanti contenute nel cioccolato fondente e nel cacao amaro. Questa torta non ha un grammo di zuccheri aggiunti ma solo quelli naturali della frutta e i grassi buoni delle mandorle. E’ adatta anche a vegani e celiaci.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti