Con della panna e succo di limone ti salvo la colazione, non serve burro e olio

Plumcake al limone

Plumcake alla panna e limone - Buttalapasta.it

Lo sai che con della panna e del succo di limone  ho risolto la colazione a tutta la famiglia, un dolce irresistibile, profumato che lascerà tutti senza parole.

Pronta per una ricetta super irresistibile, soffice, profumato a prova di bis? Ti suggerisco la ricetta del plumcake alla panna e limone, conquista tutti. Si tratta di un dolce fresco, profumato e morbidissimo ideale per la colazione di tutta la famiglia, anche i piccoli ne andranno ghiotti.

Plumcake al limone

Plumcake alla panna e limone – Buttalapasta.it

Non serve olio, neanche burro, ma panna, zucchero, farina, fecola, succo e scorza del limone, lievito e uova. In soli 10 minuti riuscirai a preparare un dolce salutare, altro che merendine e snack confezionati questo plumcake mi ricorda l’infanzia. L’aggiunta della panna dona una consistenza soffice che ti stupirà, per non parlare del profumo che si diffonderà in tutta casa. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Plumcake alla panna e limone: sofficità e golosità da lasciarti andare anche al bis

Il dolce dopo la preparazione si conserva benissimo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per 4 giorni se non andrà a ruba prima. Poi tagliare a fette il dolce e poi congeli in freezer e tiri fuori solo la porzione che occorre.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40-45 minuti

Tempo totale: 50-55 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 180 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • succo di un limone
  • scorza di un limone non trattato
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • un pizzico di sale

Procedimento del plumcake alla panna e limone

  1. Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, lavare il limone, asciughiamo la buccia, grattugiamola mettendo il limone su una grattugia rivestita di carta forno. In questo modo non andiamo a rimuovere la parte sottostante la buccia che è amara. Ricaviamo il succo e filtriamo.
  2. Poi mettiamo le uova in una ciotola ampia e uniamo lo zucchero e il sale, montiamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Uniamo anche la panna liquida e continuiamo a lavorare, incorporiamo la farina e la fecola di patate setacciate, lavoriamo sempre e poi aggiungiamo il succo di un limone filtrato, il lievito in polvere per dolci.
  4. Solo quando l’impasto sarà omogeneo trasferiamolo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Si consiglia di spegnere il forno una volta fatta la prova stecchino. Cinque minuti prima di spegnere il forno inseriamo al centro del dolce uno stecchino di legno lungo, se uscirà asciutto e pulito, il dolce è cotto. Spegniamo e teniamo da parte.
  5. Lasciamo raffreddate e poi trasferiamo su un piatto da portata.

Buona Colazione o Pausa.

Potrebbe interessarti