Di Francesca Simonelli | 24 Agosto 2025

Plumcake soffice con yogurt e zero glutine, questo lo provi e non lo lasci più - buttalapasta.it
Questo plumcake è soffice e gustoso ed è totalmente privo di glutine, perfetto per tutta la famiglia: si fa con lo yogurt e pochi altri ingredienti, ecco la ricetta passo per passo.
Al giorno d’oggi il numero di intolleranti al glutine, celiaci o comunque persone che hanno sviluppato una ‘sensibilità’ nei confronti di questa proteina contenuta nei cereali, aumenta sempre di più. Non è difficile mangiare senza glutine, perché bisogna semplicemente evitare ingredienti che lo contengono, sostituendoli magari con alimenti alternativi senza glutine, e fare la massima attenzione alle contaminazioni.
Tutte le ricette, sia dolci che salate, si possono convertire e possono diventare senza glutine con gli ingredienti giusti, ma bisogna sempre fare molta attenzione alle consistenze e alle dosi, perché non tutte le farine sono uguali e per avere risultati ottimali bisogna saper dosare bene tutti gli ingredienti.
Quella che vi proponiamo, ad esempio, è la ricetta di un plumcake soffice e saporito, completamente senza glutine. Se seguirete alla perfezione il procedimento proporrete alla vostra famiglia una colazione ricca e gustosa, ma soprattutto genuina e perfetta anche per chi ha scelto o è stato costretto per motivi di salute ad eliminare il glutine dalla propria alimentazione. Siete curiosi di saperne di più?
Plumcake soffice, saporito e senza glutine: perfetto per tutta la famiglia e facile da preparare, ecco la ricetta
Se avete uno o più celiaci a tavola, non preoccupatevi per il dessert o per la colazione, perché il plumcake che vi proponiamo si fa con la farina di riso e l’amido di mais, quindi è completamente senza glutine. Tra gli ingredienti troviamo anche lo yogurt, che renderà l’impasto ancora più soffice, si scioglierà in bocca! Per il resto, la ricetta è molto semplice e vi basterà seguire il procedimento per portare in tavola un dolce leggero, morbido e gustoso, che tutti apprezzeranno.

Plumcake soffice, saporito e senza glutine: perfetto per tutta la famiglia e facile da preparare, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 8 porzioni
- 150 g di farina
- 70 g di amido di mais
- 3 uova
- 120 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 2 vasetti di yogurt bianco
- 100 g di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- buccia grattugiata di 1 arancia
- zucchero a velo per la decorazione q.b.
Preparazione
- Per prima cosa unite in una ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Cominciate a montare il composto fino a renderlo spumoso.
- Aggiungete lo yogurt, la buccia grattugiata di un’arancia e l’olio di semi, sempre continuando a mescolare per rendere l’impasto omogeneo e ben amalgamato.
- A questo punto aggiungete gli ingredienti secchi, ovvero farina, amido di mais e lievito. Aiutatevi con un setaccio per versarli nell’impasto e continuate sempre a mescolare, finché le polveri saranno del tutto assorbite e l’impasto si sarà addensato.
- Versate tutto in uno stampo da plumcake ricoperto con carta da forno, oppure imburrato e infarinato con la farina di riso, e cuocete il dolce a 190° per circa 45 minuti, in base anche alla doratura che preferite e alle caratteristiche del vostro forno.
- Una volta sfornato il plumcake, lasciatelo raffreddare e poi decoratelo con una spolverata di zucchero a velo.
Potete accompagnare il vostro plumcake con della frutta fresca o anche con una crema alla nocciola o al cioccolato, così farete una colazione ancora più ricca. Attenzione, ovviamente a scegliere tutto senza glutine, per evitare problemi. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli