Pochi+minuti+e+ancora+meno+ingredienti%3A+avrai+una+salsa+piccante+incredibile+per+tutto+l%26%238217%3Banno
buttalapastait
/articolo/pochi-minuti-e-ancora-meno-ingredienti-avrai-una-salsa-piccante-incredibile-per-tutto-lanno/183374/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Pochi minuti e ancora meno ingredienti: avrai una salsa piccante incredibile per tutto l’anno

Scopri la ricetta di una salsa piccante deliziosa, perfetta per tutto l’anno e pronta in pochi minuti. Basteranno ancora meno ingredienti!

Se sei un amante del piccante e vuoi preparare in casa una salsa piccante adatta da usare tutto l’anno, questa ricetta fa proprio al caso tuo. Si tratta di una salsa al passion fruit che si prepara in pochissimo tempo. Infatti, con pochi minuti di preparazione e con ancora meno ingredienti di quanto credi, puoi preparare una salsa piccante dal gusto unico, particolare e adatta a moltissime preparazioni diverse.

Scopri la ricetta passo passo per preparare questa autentica sfiziosità, che ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti. Scopri anche come conservarla al meglio e godere di questo prodotto quando vuoi!

Salsa piccante incredibile al passion fruit

Ecco tutto ciò che serve per preparare una salsa al passion fruit deliziosa e pronta in pochi minuti.

Ingredienti

  • 50 gr di peperoncini piccanti gialli freschi
  • 400 gr di peperone giallo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 testa di scalogno
  • 100 gr di frutto della passione
  • Acqua q.b.
  • Sale (3,5%)

Procedimento

Passion fruit per una salsa piccante unica e gustosa – buttalapasta.it

  1. Preparazione degli ingredienti: per prima cosa pulire e sciacquare bene tutti gli ingredienti. Quindi rimuovere i semi dai peperoni e dai peperoncini, tagliando il tutto in modo grossolano. Affetta l’aglio e lo scalogno, sgrana il passion fruit, raccogliendo il suo succo.
  2. Tara del barattolo: preparare il barattolo di vetro da utilizzare per la conservazione e fare la tara, in modo da comprendere la proporzione corretta.
  3. Aggiunta degli ingredienti: mettere quindi nel barattolo gli ingredienti appena preparati e aggiungere l’acqua fino a riempire interamente il barattolo. Lasciare uno spazio di circa 1 cm dal bordo.
  4. Scioglimento del sale: calcolare il 3,5% di sale rispetto alla quantità di acqua e, dopo averlo sciolto, aggiungerlo al barattolo.
  5. Pressatura e fermentazione: posizionare un peso sopra gli ingredienti, in modo che restino sempre sommersi. Lasciare quindi fermentare a temperatura ambiente (tra i 20 e i 22 gradi), per circa 3-4 settimane. Nella prima settimana sfiatare il barattolo.
  6. Filtraggio e frullatura: una volta che la fermentazione è completata, filtrare gli ingredienti e frullarli.
  7. Conservazione: a questo punto trasferire la salsa piccante in frigorifero per conservarla. La consumazione è preferibile entro 6 mesi.

Ecco pronta la tua fantastica salsa piccante al passion fruit. Con ingredienti semplici, una ricetta precisa e la giusta dose di pazienza, riuscirai ad avere a disposizione una salsa fatta in casa davvero deliziosa. Farai un figurone con tutti!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

3 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

3 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

4 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

5 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

6 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

7 ore ago