Foto Shutterstock | Lunov Mykola
Vuoi fare delle polentine come antipasto per rendere unico e straordinariamente gustoso il tuo menu del giorno? Effettivamente con la polenta puoi realizzare tanti antipasti sfiziosi, vegetariani e non, ricchi di sapore e anche veloci da preparare. Ecco 5 ricette che devi conoscere!
Ecco tante idee e consigli su come presentare in tavola la polenta in maniera diversa dal solito, con piatti facili da cucinare, che potete realizzare sia a partire dalla farina di polenta da cuocere in pentola, sia dalla polenta rassodata e tagliata a fette.
Con le tartine miste di polenta porti in tavola tutto il gusto di vari tipi di polenta, di mais, taragna e bianca, conditi con tante buone verdure, da scegliere tra le tue preferite! Se invece di una ricetta vegetariana preferisci quella di carne o pesce, basta variare la farcitura. Il risultato è sempre molto appetitoso!
Gli sformatini di polenta su letto di crema di piselli sono degli antipasti un po’ gourmet, e quando li presenterai in tavola siamo sicuri che i tuoi ospiti ti faranno i complimenti. Certo, dopo l’assaggio, molto probabilmente ti chiederanno anche il bis! Non sono affatto difficili da fare, e allora provali seguendo la nostra ricetta passo passo!
La polenta fritta è la ricetta perfetta per preparare degli antipasti riciclando la polenta avanzata il giorno prima. Questa ricetta che ti proponiamo è davvero semplice, talmente semplice che chiunque la può realizzare. E poi siamo certi che ti piacerà, perché è talmente veloce che ti resterà tanto altro tempo per fare le altre pietanze previste nel tuo menu. Infatti ti basteranno solo otto minuti per portare in tavola queste polentine come antipasto.
La polenta al forno con zucchine e quartirolo lombardo è una ricetta perfetta per dei finger food ottimi se vuoi realizzare delle polentine come antipasto o aperitivo. Si realizzano cuocendo la polenta morbida negli stampini dei muffin, dopo averla farcita con zucchine, pomodoro e formaggio. Sono gustosi sia tiepidi che freddi.
Vuoi un’idea diversa dal solito per presentare in tavola la polenta? Allora prova i bocconcini di polenta al sugo, sono deliziosi e li puoi preparare sia tagliando la polenta a forma di pizzetta oppure creare delle cupole con gli appositi stampini, per poi colarci sopra il sugo di pomodoro: scenografici e pronti in pochi minuti!
Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…
Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…
Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…
Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…
Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…
Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…