Di Kati Irrente | Lunedì 30 novembre 2015

- Antipasti
- Antipasti Facili
- Antipasti per feste e compleanni
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Antipasti Veloci
- Aperitivo
- Aperitivo Facili
- Aperitivo Veloce
- Ricette con gli avanzi
- Ricette con il pecorino
- Ricette con la polenta
- Ricette contorni
- Ricette contorni Facili
- Ricette contorni senza glutine
- Ricette contorni Veloci
- Ricette degli stuzzichini
- Ricette Facili
- Ricette Finger Food
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette senza glutine
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
355/porzione
Questa ricetta della polenta fritta al gusto di formaggio è speciale per riproporre gli avanzi di polenta in maniera golosa per i vostri aperitivi, anche durante le feste, quando vorrete accogliere adeguatamente i vostri ospiti con degli stuzzichini facili da eseguire e buonissimi. Gli aperitivi con la polenta fritta al pecorino saranno un successone, adatti anche a chi soffre di celiachia, perchè naturalmente senza glutine. Cercate di scegliere un buon vino da degustare insieme alla polenta, prima di offrire il pranzo o la cena ai vostri commensali.
Ingredienti
- 300 gr di polenta fredda
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di formaggio pecorino grattugiato
- Strutto per friggere (4 o 5 cucchiai)
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- Prendi la polenta già preparata e tagliala a fette in modo da ricavare dei bastoncini
- Fai sciogliere lo strutto in un tegame, poi aggiungi il rosmarino e l’aglio intero
- Quando lo strutto sarà caldo metti i bastoncini di polenta e fai friggere 4 minuti, poi girali per farli dorare perfettamente e cuoci fino a che saranno ben croccanti
- Metti la polenta su carta assorbente e poi trasferiscila nel piatto e condiscila con il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e di pepe e col prezzemolo tritato
- Servi caldissima
Potete aggiungere insieme al formaggio del sugo di pomdoro riscaldato
Ci sono svariati modi per presentare la polenta in maniera creativa: provala fritta coi broccoli, oppure in una speciale versione di polentine ripiene di formaggio e zucchine.
Foto di Darktek13
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.