Di Veronica Elia | 14 Ottobre 2025

Pollo alla cacciatora, ognuno lo fa a modo suo: io lo preparo con la ricetta di Eurospin ed è pure meglio (Buttalapasta.it)
Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero eccezionale: ancora più facile e gustosa.
Il pollo alla cacciatora è una ricetta tipica toscana, conosciuta anche in tantissime altre regioni d’Italia. Per questo, nel corso del tempo, sono nate diverse rivisitazioni. Le due più diffuse sono quella con il pomodoro e quella ‘in bianco’. Per quanto siano entrambe deliziose, se vuoi portare in tavola il pollo alla cacciatora più buono di sempre, devi provare la ricetta di Eurospin.
La nota catena di discount, infatti, oltre ad offrire ai suoi clienti prodotti di qualità a prezzi imbattibili, suggerisce anche tantissime ricette e trucchi di cucina sui suoi canali ufficiali. Lasciamoci, quindi, conquistare da questa sua proposta.
Pollo alla cacciatora gustosissimo: io lo faccio con la ricetta di Eurospin e non sbaglio
Da Eurospin non solo possiamo trovare tantissimi prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche un’infinità di spunti per riuscire a portare in tavola piatti sempre gustosi, attingendo soprattutto alla tradizione regionale. Quest’oggi in particolare proveremo a fare il suo pollo alla cacciatora. Un vero trionfo di sapore. Prova anche i biscotti speziati di Ikea.

Pollo alla cacciatora gustosissimo: io lo faccio con la ricetta di Eurospin e non sbaglio (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di pollo già porzionato;
- 350 grammi di passata di pomodoro;
- 1 costa di sedano;
- 1 carota;
- 1 cipolla;
- 100 grammi di olive nere denocciolate;
- 200 grammi di vino rosso;
- 1 rametto di rosmarino;
- 4 foglie di salvia;
- 1 spicchio di aglio;
- 1 peperoncino fresco;
- 50 grammi di olio extravergine di oliva;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- brodo q.b.
Preparazione
- Per fare il pollo alla cacciatora buono come quello che preparano gli chef di Eurospin, comincia a pulire e a tritare il sedano, la cipolla e la carota.
- Metti tutto in una casseruola capiente con un giro d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare ben bene.
- Aggiungi anche un trito di rosmarino, salvia, aglio e peperoncino e dai una mescolata.
- Fai rosolare, quindi, le parti del pollo per circa 15 minuti, girandole spesso e cercando di non sovrapporle.
- Quando si saranno sbianchite uniformemente, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
- A questo punto, unisci le olive nere denocciolate e la passata di pomodoro e cuoci la carne con il coperchio per circa un’oretta, aggiungendo un po’ di brodo all’occorrenza, qualora il fondo dovesse asciugarsi troppo.
- Trascorso il tempo necessario, regola di sale e di pepe, spegni il fuoco e porta in tavola il tuo pollo alla cacciatora alla maniera di Eurospin ancora caldo.
Trucchi e consigli: servilo con il suo sughetto di cottura e delle fette di pane abbrustolito per la scarpetta. Sarà impossibile resistere alla tentazione di farla!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".