Il pollo alla stimpirata è un piatto povero tipico della cucina siciliana, dal gusto agrodolce (Buttalapasta.it)
Il pollo alla stimpirata è un secondo ricco e gustoso che fa parte della tradizione culinaria siciliana: scopriamo come prepararlo.
Qual è la carne più consumata al mondo? Quella di maiale è sicuramente in testa alla classifica, con una media di 114 milioni di tonnellate ogni anni. Subito a seguire, però, troviamo quella di pollo, con cifre che arrivano a toccare i 106 milioni di tonnellate, corrispondenti a oltre 58 miliardi di polli.
Il pollo, in effetti, è più facile da allevare e conservare rispetto ad altri tipi di carne, inoltre questo alimento è ben tollerato in ogni cultura, contrariamente alla carne bovina o suina, il cui consumo è vietato da alcuni precetti religiosi. Un così largo consumo di pollo, ovviamente, ci mette di fronte a numerose questioni etiche, non ultimo il forte impatto che gli allevamenti intensivi hanno sull’ambiente.
Consumare carne allevata localmente, però, potrebbe essere una soluzione almeno parziale a questo problema. Di seguito vogliamo proporvi una ricetta da preparare con pollo ruspante, tipica della tradizione culinaria siciliana: il pollo alla stimpirata. Che in qualche modo ricorda il pollo alla cacciatora, ma con un tocco di sapore in più. Il pollo alla stimpirata è un secondo piatto dal gusto agrodolce che si prepara con ingredienti semplici ed economici. Di quelli che quasi tutti hanno in casa, per intenderci!
Il pollo alla stimpirata si prepara con ingredienti semplici ed economici e nel giro di poco tempo (Buttalapasta.it)
I più esperti in cucina avranno già notato la presenza di zucchero e aceto: questi 2 ingredienti, oltre a conferire un gusto agrodolce al piatto, lo renderanno anche cremoso e caramellato. Ma andiamo con ordine.
Nel giro di meno di un’ora questo secondo succulento è pronto… e non dimenticate di fare la scarpetta nel suo sughetto!
Ecco come realizzare un dolcetto facile e veloce super sfizioso per la merenda di oggi…
Un morso della schiacciata all'uva di Anna Moroni e voli in Paradiso: ricetta semplicissima, perfetta…
Con questa ricetta del giorno potete gustare un piatto saporito e leggero che si prepara…
Primo piatto originale: gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta, e la…
È sbagliato pensare che il cibo bio costa troppo per consumarlo sempre, ma con alcuni…
Facile facile ma sempre un successo: con i miei piselli con pancetta e cipolla conquisto…