Polpette+croccanti+e+sfiziose%2C+ma+non+fritte%3A+queste+le+puoi+mangiare+anche+a+dieta%2C+non+metti+un+grammo
buttalapastait
/articolo/polpette-croccanti-e-sfiziose-ma-non-fritte-queste-le-puoi-mangiare-anche-a-dieta-non-metti-un-grammo/194175/amp/
Secondi Piatti di carne

Polpette croccanti e sfiziose, ma non fritte: queste le puoi mangiare anche a dieta, non metti un grammo

Scopri come preparare delle polpette super croccanti e gustose, anche senza l’aggiunta di grassi: la cottura al forno le rende speciali. 

Le polpette sono un grandissimo classico della cucina un po’ in tutto il mondo, perché riescono ad abbinarsi molti piatti diversi, oppure possono essere mangiare da sole e accompagnate da qualche verdura. Sono amate da grandi e piccini per il loro sapore gustoso e la loro morbidezza.

Certo è che la loro cottura in olio per friggere può renderle un’opzione un po’ pesante, soprattutto per coloro che seguono una dieta equilibrata. Ma ciò non significa che non si possano mangiare, anzi, basterà solo cambiare metodo di cottura. Ecco quindi la ricetta per preparare delle polpette non fritte: un’alternativa leggera e salutare alle classiche polpette.

Scopri la ricetta passo passo per preparare le polpette al forno croccanti. Ecco tutti i segreti per una preparazione veloce, deliziosa e leggera, da proporre alla tua prossima cena in compagnia per fare un figurone con i tuoi ospiti, anche chi è preoccupato di mettere su peso!

Polpette al forno: con questa ricetta le rendi croccanti, dorate e light

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione delle polpette al forno croccanti grazie alla ricetta light che ti proponiamo. Con questo piatto favoloso farai davvero un figurone con tutti. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Come preparare delle deliziose polpette al forno – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 800 g di carne di vitello macinata
  • 100 g di mollica di pane
  • 150 ml di latte
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. Tagliare a cubetti la mollica di pane raffermo e trasferirla in una ciotola con il latte, lasciando in ammollo per qualche minuto finché il pane ha assorbito tutto il liquido.
  2. In una ciotola capiente, mettere la carne macinata, gli spicchi di aglio e il prezzemolo tritati, le uova, la mollica di pane ammollata e strizzata, il sale e il pepe nero. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.
  3. Formare delle palline di forma regolare con l’impasto e passarle nel pangrattato per ricoprirne tutta la superficie.
  4. Disporre le polpette in una teglia foderata con carta forno, distanziandole leggermente tra di loro. Aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva.
  5. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti, finché le polpette risulteranno dorate e croccanti all’esterno e cotte uniformemente all’interno.
  6. Servire le polpette calde, accompagnate da una salsa fresca o un contorno di verdure di stagione.

Note: puoi decidere di aromatizzare le polpette con delle spezie o delle erbe aromatiche fresche o secche come rosmarino, timo o origano per aggiungere un tocco di gusto extra. Prova anche ad utilizzare della carne macinata mista per un sapore più ricco. Inoltre, se preferisci un’opzione vegetariana, puoi anche sostituire la carne con del tofu sbriciolato oppure una miscela di legumi come ceci e lenticchie.

Ed ecco pronte da gustare le tue fantastiche polpette al forno croccanti. Grazie alla ricetta light ma golosa che ti abbiamo proposto, può nascere una grande preparazione, anche da ingredienti semplici e da una cottura più salutare. Da provare subito!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

32 minuti ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

2 ore ago

Mi sembra di essere in una festa di paese con le noccioline pralinate: farle in casa è una vera soddisfazione

Le noccioline pralinate sono la specialità delle feste di paese, ma hai mai provato a…

3 ore ago

Se proprio devo cucinare anche nel week end faccio la torta salata sciuè sciuè di Antonella Clerici: fresca, estiva e con tanti pomodorini

Questo week end non ho voglia di cucinare, allora faccio la torta salata di Antonella…

4 ore ago

Il nutrizionista mi ha avvisato, se non abbasso gli zuccheri sono guai

Perché è importante abbassare gli zuccheri? Le conseguenze sono nefaste, nel caso in cui non…

5 ore ago