Polpette+di+carne+succose+con+il+trucco+antico+delle+nostre+nonne
buttalapastait
/articolo/polpette-di-carne-succose-con-il-trucco-antico-delle-nostre-nonne/165188/amp/
Secondi Piatti

Polpette di carne succose con il trucco antico delle nostre nonne

Vuoi sapere come fare delle polpette di carne succose, ma davvero succose e morbide, tanto buone da leccarsi i baffi? Ti sveliamo il trucco della nonna per farle alla perfezione.

La ricetta delle polpette di carne è semplice da preparare, anche se ci sono talmente tante varianti che a volte può risultare difficile sceglierne una che sia quella ideale. Come tutte le ricette tipiche, anche le polpettine fatte con la carne rientrano tra quelle preparazioni di cui ogni famiglia custodisce gelosamente i metodi per farle gustose e personalizzate. Ad ogni modo c’è un trucco per poterle fare morbidissime, e le nostre nonne lo conoscevano molto bene!

Segui questo trucco per fare delle polpette di carne succose e morbide – Buttalapasta.it – Foto Freepik – timolina

Per fare le tue migliori polpette sfiziose non devi fare altro che seguire il nostro consiglio e potrai portare in tavola un piatto succulento che piacerĂ  a tutti i tuoi ospiti, sia ai grandi che ai bambini. Ecco come fare.

Come cucinare le polpette succose con il trucco della nonna

La ricetta classica delle polpette al sugo morbide si realizza con la carne macinata al momento e di solito viene eseguita una precottura che consiste nel rosolare le polpette nell’olio prima di tuffarle nel sugo di pomodoro preparato ad arte.

Ma nel caso delle polpette di carne da servire così come sono, quindi senza metterle nel sugo, puoi seguire un semplice trucco che ti permetterà di farle belle morbide e succose. In questo modo piaceranno a tutti, anche ai bambini e i tuoi ospiti le ameranno talmente tanto che ti chiederanno il bis!

Prima di tutto devi scegliere il tipo di carne adatto, per avere delle polpettine morbide e succulenti devi usare della carne macinata che non sia troppo magra. Infatti la presenza di grasso nella carne ti permetterĂ  di avere dei bocconcini piĂą teneri e deliziosi al palato.

Come fare le polpette morbide

Però c’è un altro elemento che devi tenere in considerazione se vuoi gustare delle polpettine davvero morbidissime. Fai attenzione agli ingredienti che scegli per fare l’impasto. In genere si usa del pangrattato per addensarlo e renderlo maneggiabile per formare le polpette che mantengano la forma e non si disfino. Ma tu puoi usare della mollica di pane, oppure del pan carrè o del pan bauletto, e già questo dettaglio farà la differenza tra una polpetta dura e una polpetta più morbida.

Polpette di carne succose e tenere – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | zefirchik06

Il trucco della nonna, poi, sta nel liquido che viene usato per ammollare questa mollica di pane, che può essere anche raffermo, quindi un pochino più duro del solito. A fare la differenza è il latte, che devi usare al posto dell’acqua. Infatti, in questo modo, le tue polpette resteranno davvero morbide e manterranno il succo all’interno, cosa che le renderà speciali e tenere al punto giusto. Può sembrarti un dettaglio irrilevante, invece la presenza del latte fa la differenza, sul serio!

A questo punto non ti resta che provare a realizzare l’impasto delle tue polpette di carne succose con questi suggerimenti e vedrai che riuscirai a portare in tavola un secondo piatto davvero unico.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La scoperta scioccante: questi comunissimi alimenti possono compromettere la fertilitĂ 

Fare la spesa non è un gioco da ragazzi e, talvolta, rischiamo di mettere nel…

1 ora ago

Non solo caldarroste, le castagne fatte così sono l’alternativa dolce e irresistibile perfette per tante ricette

Hai mai preparato le castagne così? Non sono caldarroste, ma un’alternativa dolce e irresistibile perfette…

2 ore ago

Basta torte salate, oggi faccio un rustico che non ricorda nessuno: buonissimo e pronto in 10 minuti

Sono sicura che non nemmeno tu ti ricorda la ricetta di questo rustico gustoso pronto…

3 ore ago

Alessandro Borghese lo rivela solo adesso: “Fu un errore di gioventĂą”

Alessandro Borghese ha deciso di raccontarsi nuovamente a cuore aperto, ma questa volta è giunto…

4 ore ago

I carciofi per contorno li faccio al pomodoro: stanno bene proprio con tutto

Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno…

5 ore ago

Dolci light golosissimi, 8 ricette di torte, biscotti e dessert che puoi mangiare quando vuoi senza sensi di colpa

Per chi desidera stare in forma senza rinunciare a una coccola golosa ecco le migliori…

5 ore ago