Di Salvatore Lavino | 10 Agosto 2025

Polpette di ceci e zucchine, un secondo leggero dal sapore intenso subito in tavola - buttalapasta.it
È da non credere il sapore che queste polpette di ceci e zucchine sanno sprigionare nonostante la semplicità della ricetta per prepararle. È il piatto che vorrai gustare sempre.
Polpette di ceci e zucchine, sono perfette per avere un secondo piatto non elaborato, non esagerato e di preparazione tutt’altro che impegnativa. Le prepari in una quindicina di minuti appena e le cuoci in altrettanto tempo. Il risultato sarà una pietanza assolutamente light, con nessun ingrediente di origine animale al suo interno e dalla leggerezza che si sposerà alla grande con il risultato finale.
E poi le polpette di ceci e zucchine hanno il vantaggio di somigliare visivamente a degli arancini od a qualcosa che sembra fritto e che quindi avrà tendenzialmente tutta l’attenzione dei bambini. Ebbene, con queste polpette di ceci e zucchine li potrai ingannare bonariamente, riuscendo finalmente nella sempre titanica impresa di far mangiare gli ortaggi e le verdure ai più piccoli.
La ricetta delle polpette di ceci e zucchine
Se ti va potresti anche impiegare uno o due uova comunque, per conferire alle tue polpette di ceci e zucchine una consistenza maggiore. Il piatto così sarà un po’ meno light ma il gusto ne guadagnerà ulteriormente. Per il resto la preparazione base contempla il lessare i ceci e lessare le zucchine, pou tutto va unito agli altri ingredienti in padella.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 15′
- Tempo di cottura: 15′
- Dosi/quantità per 4 persone
Ingredienti delle polpette di ceci e zucchine
- una zucchina
- ceci 250 g
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 10 ml aglio in polvere
- q.b. pangrattato
- q.b. timo
- q.b. sale
Preparazione delle polpette di ceci e zucchine

Preparazione delle polpette di ceci e zucchine – buttalapasta.it
- Le polpette di ceci e zucchine si preparano cominciando dai ceci, che vanno lessati fino a farli cuocere con una consistenza comunque morbida perché poi li devi frullare del tutto.
- Sposta quanto ottenuto all’interno di una ciotola, poi sciacqua una zucchina, asciugala, spuntala e grattugiala mischiando il risultato con i ceci.
- Irrora con quanto basta di olio extravergine d’oliva e mescola pure il composto con il sale, il timo e l’aglio in polvere.
- Dopo avere ottenuto un ulteriore composto dalla compattezza comunque non dura, dai forma alle polpette e passa ogni pezzo in un piatto con del pangrattato, ricoprendole del tutto.
- In una padella antiaderente, fai scaldare dell’altro olio evo e metti ogni polpetta a friggere, fino a che non sarà ben dorata.
- Falle scolare su della carta assorbente da cucina ed infine servi pure in tavola le tue polpette di ceci e zucchine.
Leggi anche: Un po’ di pecorino e del pepe: in 5 minuti faccio delle polpette micidiali che conquisteranno tutti

Preparazione delle polpette di ceci e zucchine – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: volendo puoi anche aggiungere altro alle tue polpette di ceci e zucchine, per rendere la farcitura più consistente e saporita. Ad esempio della mozzarella o del formaggio filante possono rappresentare l’ideale. Altrimenti resta pure come indicato nella ricetta e rendi anche più leggere le tue polpette di ceci e zucchine cuocendo in forno per una ventina di minuti a 180° in modalità statica preriscaldata.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.