I miei figli mangiano ceci e co. grazie alle polpette di legumi e patate con cuore filante, che buone

Polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella con salsa di yogurt in un piatto

I miei figli mangiano ceci e co. grazie alle polpette di legumi e patate con cuore filante, che buone - buttalapasta.it

Basta capricci a tavola, c’è la ricetta giusta per fare si che i più piccoli mandino giù i legumi senza storie. Anzi, saranno felicissimi di mangiare questi manicaretti Le polpette di legumi e patate faranno felici anche i grandi.

Polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella, una bontà piccola nella forma e grande nel gusto. I legumi sono una parte fondamentale della cucina italiana e mediterranea, oltre che della tradizione contadina. La cucina povera è sempre la migliore, vai ogni volta sul sicuro qualunque sia la scelta che attingerai da lì. E le polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella ne sono la piena dimostrazione.

Saprai bene come a volte i bimbi siano riottosi nel mangiare proprio i legumi. Ma con questa ricetta cambierai idea, ed il tutto all’insegna anche della facilità di preparazione e del bassissimo costo che l’acquisto degli ingredienti richiesti esigono. Anche quando non hai molto tempo per cucinare qualcosa di buono, queste polpette sui generis saranno proprio la scelta ideale.

La ricetta delle polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella

Oltre ai legumi vari – ceci, fagioli e lenticchie ma puoi inserire dentro anche i piselli e personalizzare questa ricetta come desideri – ti serviranno delle patate, del pangrattato, il parmigiano grattugiato, un uovo, della mozzarella oppure una scamorza e poco altro. Qui c’è tutta la lista completa con tanto di dosi necessarie per procedere.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di legumi cotti (ceci, lenticchie o fagioli, anche misti)
  • 2 patate medie (circa 300 g)
  • 80 g di pangrattato (più un po’ per la panatura)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 100 g di mozzarella a cubetti o scamorza dolce
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva q.b. (per la cottura in forno o padella)

Procedura

polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella in un piatto

La ricetta delle polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella – buttalapasta.it

  1. Per preparare le polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella fai lessare le patate con tutta la buccia dopo averle pulite. Riponile in una pentola con abbondante acqua salata, poi scolale, pelale a quel punto e schiacciale.
  2. Ed intanto scola i legumi cotti, se si tratta di quelli in barattolo allora sciacquali sotto acqua corrente, così eliminerai il sale in eccesso.
  3. E frulla i legumi dopo averli riposti all’interno di un mixer assieme ad un filo di olio extravergine d’oliva ed all’aglio, per ricavare una crema non liscia.
  4. Prendi una ciotola e mescola insieme sia il composto di legumi con le patate schiacciate, unendo pure l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo ed aggiustando di sale e pepe.
  5. Incorpora gradualmente il pangrattato poco per volta e lavora il composto, quindi stacca dei pezzetti per porre al centro di ognuno un po’ di mozzarella o di scamorza, avvolgi e dai forma alle polpette.
  6. Quindi passa ciascun pezzo in una ciotola con pangrattato ed adagia in una teglia foderata di carta forno; spennella le polpette e cuoci per 25′ a 200° girandole al dodicesimo minuto circa.
  7. Altrimenti le puoi cuocere in padella con giusto un filo di olio extravergine d’oliva su tutti i lati.

Trucchi e consigli: le polpette di legumi e patate con cuore filante di mozzarella vanno servite sia calde che intiepidite o fredde, e magari accompagnate con una salsa leggera allo yogurt bianco e limone.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti