Polpette+vegane+con+meno+di+1%2C50+euro%3A+da+buttare+in+padella+all%26%238217%3Bultimo+minuto
buttalapastait
/articolo/polpette-vegane-con-meno-di-150-euro-da-buttare-in-padella-allultimo-minuto/209571/amp/
Secondi Piatti

Polpette vegane con meno di 1,50 euro: da buttare in padella all’ultimo minuto

Preparare la cena con delle polpette vegane economiche come queste è un gioco da ragazzi, spenderete pochi euro e gusterete un piatto sano e saporito.

Alla vostra famiglia piacciono le polpette? Con tutta probabilità la risposta è un sonoro “sì” perché in effetti si tratta di una pietanza che piace un po’ a tutti, grandi e piccini, ma non solo. In genere anche chi deve cucinare ha un certo piacere nel realizzare le polpette perché oltre ad essere gustose, e quindi riscuotere un successo assicurato tra i commensali, sono anche facili da fare per cui c’è bisogno di un minimo sforzo in cucina.

Con questa ricetta che vi proponiamo per arricchire il menu odierno potrete realizzare in pochissimi minuti delle squisite polpette tenere e saporite da cuocere in padella e servire ai vostri ospiti vegani e non. Infatti sono talmente buone che piacciono a tutti, anche agli onnivori!

Come si preparano le polpette vegane con la ricetta facile ed economica

Queste deliziose polpette vegetali sono realizzate con ortaggi e legumi, sono senza uova e senza formaggio quindi molto essenziali, se vogliamo dire così, ma hanno un sapore strepitoso, merito anche delle erbe aromatiche che andrete ad inserire per rendere l’impasto più profumato e delizioso.

Potete servire in tavola le polpette vegane con una salsa – buttalapasta.it

Per quanto riguarda gli ingredienti noi abbiamo messo in lista le zucchine, ma effettivamente trattandosi di un ortaggio tipicamente estivo potete sostituirlo con un prodotti di stagione durante gli altri periodi dell’anno, ad esempio potete usare della polpa di zucca, dei broccoli, ecc.

Queste polpette vegetariane, anzi vegane, sono buonissime da mangiare come secondo piatto ma se le fate un poco più piccole potete presentarle in tavola come finger food per un antipasto o uno stuzzichino per l’aperitivo. Andiamo a vedere cosa serve e come si realizzano.

Ingredienti

  • 250 g di fagioli cannellini o borlotti precotti e sgocciolati.
  • 2 zucchine cotte
  • erbe aromatiche fresche a piacere (foglie di basilico, salvia, prezzemolo)
  • 50 gr di pangrattato
  • 70 gr di pane raffermo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe
  • olio extra vergine di oliva quanto basta

Preparazione

  1. Per realizzare questa ricetta prima di tutto spadellate le zucchine in modo da ammorbidirle, basteranno una ventina di minuti se le tagliate molto piccole poi fatele intiepidire.
  2. Mettete le zucchine in un mixer insieme ai fagioli, al pane raffermo sbriciolato e alle erbe aromatiche, azionate l’elettrodomestico per ottenere un composto miscelato che andrete a trasferire in una ciotola.
  3. Aggiungete il pangrattato e impastate brevemente con le mani aggiungendo anche un pizzico di sale e di pepe. Ora prendete porzioni di impasto con le mani leggermente inumidite e formate le polpette.
  4. Versate un filo di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente e fatelo scaldare, cuocete le polpette fino a completa doratura girandole spesso.

L’idea in più: se non volete usare il pane raffermo potete sostituirlo con della farina di ceci, dei fiocchi di avena o una patata lessa e schiacciata. Inoltre potete seguire la ricetta delle polpette vegane di lenticchie per cambiare sapore, sono ugualmente ricche di bontà.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

2 minuti ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

1 ora ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

2 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

3 ore ago

Polpette di zucca e lenticchie, il modo migliore per fare mangiare gli ortaggi ai bambini

Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…

4 ore ago

Dimenticati i soliti rustici: questo lo fai con speck, ricotta e noci e diventa il re della tavola

Nessuno resiste ad un rustico stuzzicante, ma se si tratta di questo con speck, ricotta…

5 ore ago