Polpettine+di+piselli+fresche+e+delicate%3A+in+10+minuti+il+pranzo+%C3%A8+salvo%2C+vedrai+che+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/polpettine-di-piselli-fresche-e-delicate-in-10-minuti-il-pranzo-e-salvo-vedrai-che-bonta/203134/amp/
Secondi Piatti

Polpettine di piselli fresche e delicate: in 10 minuti il pranzo è salvo, vedrai che bontà

Le polpettine di piselli sono uno dei secondi piatti più semplici e golosi che possiate mai cucinare, inoltre piacciono molto ai bimbi.

Con i piselli surgelati o freschi, se è stagione, ci potete preparare una infinità di ricette per servire in tavola piatti nutrienti e colorati. Uno dei secondi più sfiziosi e anche facile da cucinare è proprio questo, con le polpettine di piselli potete arricchire il menu con gusto e fantasia.

Il piatto è certamente leggero, anche perché si va ad effettuare una cottura al forno con pochi grassi, e si sa che i cibi non fritti sono naturalmente anche meno calorici. Il sapore di queste polpettine è molto delicato per cui non vi resta che provarle e farle gustare anche ai vostri invitati.

Come si preparano le polpettine di piselli con la ricetta facile da fare

Dovete davvero provarle subito, queste gustose palline cotte al forno, potete presentarle in tavola per i vostri antipasti sfiziosi oppure semplicemente come secondo piatto. Tra tutte le polpette vegetariane si meritano decisamente un posto di riguardo.

Potete usare sia i piselli freschi che surgelati per questa ricetta – buttalapasta.it

Ed ora non vi resta che scoprire tutti gli ingredienti e i passaggi necessari per portare in tavola questa facile e genuina bontà.

Ingredienti per quattro persone

  • 1 uovo
  • 150 gr di ricotta
  • 60 gr di pane grattugiato
  • 500 g di piselli
  • 40 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • foglie di basilico a piacere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero

Preparazione

  1. Ecco come preparare le polpettine di pisellini. Dedicatevi subito alla cottura di questi ultimi, lessateli in acqua bollente salata per circa dieci minuti se sono freschi. In alternativa potete usare quelli surgelati ma dovrete raddoppiare i minuti di cottura, quindi arrivate a venti.
  2. A questo punto li potete scolare e frullare, mettete i piselli nel mixer e tritateli. Poneteli in una ciotola.
  3. Aggiungete nella ciotola tutti gli altri ingredienti, quindi prima l’uovo sgusciato poi la ricotta ben sgocciolata dal suo siero. Unite anche il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, le foglie di basilico spezzettate a mano.
  4. Infine versate anche in pangrattato, impastate fino a ottenere un composto omogeneo, non troppo morbido ma nemmeno durissimo. Avvolgete la ciotola con pellicola e fate riposare in frigo per mezzora.
  5. Sistemate un pezzo di carta da forno su una teglia bassa, riprendete il composto e prelevatene una quantità per formare la prima polpetta, adagiatela in teglia, prendete altro impasto e formate altre palline della stessa dimensione in modo che la cottura sia uniforme.
  6. Trasferite la teglia nel forno già caldo e cuocete a 180 gradi per 20/25 minuti.

E se volete altre idee per le vostre ricette con i piselli guardate la nostra raccolta, ci troverete tanti piatti facili da fare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

32 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

1 ora ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago