Di Cesare Orecchio | 2 Settembre 2025

Con il mio polpettone di fagioli riesco a far mangiare i legumi a tutti: una glassa di salsa così è tutto più goloso - buttalapasta.it
Se non hai mai provato il polpettone di fagioli glassato allora ti consiglio di farlo subito insieme a me: morbido, succoso e non diresti mai che non ci sia la carne!
Da molto tempo ormai ho deciso di approcciare quanto più possibile uno stile alimentare vegetariano perché voglio ridurre quanto più possibile il consumo quantomeno in famiglia. Ovviamente i miei bimbi sono autonomi nella scelta e non mi rifiuto certamente di preparare loro piatti a base di carne, eppure ogni tanto accendo il loro la curiosità quando preparo qualcosa di vegetariano che non sia assolutamente una semplice insalatina.
Un po’ come il mio polpettone di fagioli glassato, una vera squisitezza pronta in appena 10 minuti e che con la cottura in forno si trasformerà in un secondo appetitoso, ricco e sostanzioso. Vuoi scoprire subito come lo preparo?
Polpettone di fagioli glassato, la mia idea sfiziosa che ti conquista
Questo delizioso polpettone di fagioli glassato si prepara in pochi minuti, non serve essere grandi esperti in cucina e ovviamente basterà scegliere ingredienti giusti ma di qualità. Se tu vuoi preparare i fagioli per tempo ti consiglio di cuocerli di sera, così il giorno dopo saranno pronti da essere utilizzati, in alternativa fai come me e usa un barattolo di fagioli già cotti di ottima qualità. E sulla stessa sia non perderti il polpettone di ceci facile!

Polpettone di fagioli glassato, la mia idea sfiziosa che ti conquista – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di fagioli in scatola già cotti;
- 200 gr di pane in cassetta;
- 100 gr di parmigiano grattugiato;
- 50 gr di pecorino grattugiato;
- 2 uova fresche medie;
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro;
- Sale, pepe, origano, prezzemolo q.b.
- Aglio in polvere q.b.
- Paprika q.b.
- Olio EVO q.b.
- Ketchup q.b.
Preparazione del polpettone di fagioli
- Iniziamo a preparare il polpettone scolando dalla loro acqua i fagioli: inseriamoli in un mixer e frulliamoli grossolanamente ottenendo una sorta di purea non troppo fine.
- Versiamola in una ciotola capiente, aggiungiamo il pane ammollato e strizzato in latte o in acqua, il parmigiano, il pecorino, le uova, il concentrato di pomodoro.
- Poi ancora sale, pepe, origano, prezzemolo tritato, aglio, paprika, un cucchiaio di olio evo e impastiamo il tutto con le mani sino a ottenere un composto compatto e malleabile.
- Ungiamo un foglio di carta forno, versiamo in centro il composto e diamo la forma al polpettone allungando l’impasto. Spennelliamo abbondante ketchup su tutta la superficie.
- Cuociamo in forno preriscaldato/ventilato/180° per circa 40/50 minuti. Sforniamo, lasciamo raffreddare e poi tagliamo a fette: ecco il polpettone di fagioli glassato!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.