Pomodori+ripieni+come+li+fanno+a+Napoli%3A+la+ricetta+originale+per+un+tripudio+di+sapori
buttalapastait
/articolo/pomodori-ripieni-come-li-fanno-a-napoli-la-ricetta-originale-per-un-tripudio-di-sapori/206038/amp/
Secondi Piatti

Pomodori ripieni come li fanno a Napoli: la ricetta originale per un tripudio di sapori

Una ricetta tipica di Napoli sono i pomodori ripieni: prova anche tu questo piatto che è un tripudio di sapori. 

Napoli è la città patria di tantissimi piatti buonissimi e ce n’è uno davvero da provare, facile e veloce da preparare. Si tratta dei pomodori ripieni che sono un tripudio di sapori.

Sono perfetti da preparare sia come piatto unico che come contorno, in accompagnamento a della carne o a del pesce. La ricetta è molto semplice e veloce ma il risultato lascerà senza parole gli ospiti, anche perché gran parte della bellezza di questo piatto è legata a come viene presentato. 

La ricetta dei pomodori ripieni, un piatto tipico di Napoli

Dei pomodori ripieni ovviamente si mangia sia il contenitore (i pomodori, appunto) che il contenuto ovvero una farcitura di riso, parmigiano, capperi e acciughe, che li rende ancora più appetitosi. 

La ricetta dei pomodori ripieni di riso, un piatto tipico napoletano – buttalapasta.it

Ingredienti per i pomodori ripieni:

  • 4 pomodori rossi
  • 100 g di riso
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di capperi dissalati tritati
  • prezzemolo tritato q.b.
  • basilico tritato q.b.
  • 2 filetti di acciuga tritati
  • olio d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Lavare i pomodori, tagliare la parte superiore e metterla da parte.
  2. Svuotare l’interno dei pomodori senza rompere la buccia esterna e conservando la polpa.
  3. Far bollire il riso in acqua salata per circa 20 minuti o fino a cottura. Scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  4. Mescolare in una ciotola grande il riso, la polpa dei pomodori conservata, il parmigiano, le foglie di basilico e prezzemolo precedentemente tritate, l’aglio tritato, i capperi, le acciughe, il sale e il pepe.
  5. Far riposare per qualche minuto il composto.
  6. Riempire ogni pomodoro con il composto.
  7. Rimettere le parti superiori sui pomodori.
  8. Preriscaldare il forno a 160°C.
  9. Mettere i pomodori ripieni in una teglia leggermente oliata e con un po’ d’acqua. Cuocere per 50 minuti.

Servire i pomodori guarnendoli con altro parmigiano grattugiato, foglie di basilico e prezzemolo. Per una versione ancora più goduriosa, si possono arricchire i pomodori ripieni con della scamorza affumicata che si fonderà all’interno e diventerà filante. 

Ovviamente ci sono tantissime altre varianti: i pomodori si possono riempire come più si preferisce. Infatti la ricetta originale è stata infatti modificata con l’aggiunta di altri ingredienti. Per esempio si può realizzare una farcia con tonno e yogurt greco, molto fresca e saporita. 

Questi pomodori rietini si possono preparare anche per un pranzo o una cena veloci, in cui si vuole mangiare un piatto unico leggero ma saziante.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

29 minuti ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

1 ora ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

2 ore ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

3 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

4 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

4 ore ago