Pomodori+ripieni%2C+ma+con+un+ingrediente+speciale%3A+finiscono+appena+li+metto+a+tavola+ogni+volta
buttalapastait
/articolo/pomodori-ripieni-ma-con-un-ingrediente-speciale-finiscono-appena-li-metto-a-tavola-ogni-volta/196807/amp/
Antipasti

Pomodori ripieni, ma con un ingrediente speciale: finiscono appena li metto a tavola ogni volta

Per tutta l’estate potete preparare degli squisiti pomodori ripieni, sono freschi e cremosi, vedrete che piaceranno a tutti i vostri ospiti.

Il bis è assicurato ogni volta che portate in tavola questi deliziosi pomodori ripieni che sono molto semplici da preparare e che potete servire come antipasto nell’ambito di un menu particolare, adatto sia a occasioni speciali e sia per il pranzo o la cena di ogni giorno.

Si tratta di un piatto buonissimo ed estivo, che si prepara con ingredienti semplici ed economici. Non vi resta che scoprire come realizzare oggi stesso questi appetitosi pomodori ripieni e soprattutto in cosa consiste il loro ripieno speciale!

Come si prepara la ricetta dei pomodori ripieni con crema di tonno

I pomodori ripieni di crema di tonno sono un piatto semplice e leggero, ricco di sapori mediterranei. La loro freschezza conquista i palati di tutti i buongustai di ogni età e infatti anche i bambini li apprezzano molto. Questi pomodori farciti con la crema, sono perfetti da servire come antipasto o secondo e vedrete che finiranno molto presto.

Questo piatto estivo che è uno dei migliori antipasti freddi e veloci si prepara scegliendo dei bei pomodori grandi e carnosi che andranno svuotati per poi essere riempiti con una crema a base di tonno, capperi, acciughe, olive e formaggio spalmabile. Siete pronti a preparare questi bei pomodori ripieni di crema di tonno? Seguite le indicazioni e sorprenderete i vostri ospiti.

Pomodori ripieni di tonno, ricetta estiva appetitosa – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 6 pomodori rossi a grappolo
  • 120 g di formaggio spalmabile
  • un cucchiaio di capperi dissalati
  • tre acciughe sott’olio
  • 180 g di tonno sott’olio
  • 12 olive
  • un pizzico di sale
  • foglie di basilico
  • olio extra vergine di oliva
  • origano

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei pomodori ripieni di crema di tonno lavando i pomodori, asciugateli e tagliateli a metà.
  2. Con un cucchiaio o un coltellino eliminate la polpa interna, spolverateli internamente con del sale e mettete da parte.
  3. Ora potete preparare il ripieno, quindi tritate olive, capperi e acciughe con il tonno sgocciolato, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
  4. Mescolate questo trito insieme al formaggio spalmabile e unite tutti gli altri ingredienti. Cioè le erbe aromatiche che in questo caso sono origano e foglie di basilico spezzettate con le mani.
  5. Infine farcite con questa crema di tonno e formaggio i pomodori vuoti e portate in tavola.

L’idea in più: se avete una sac a poche potete mettere all’interno la crema per poi farcire i vostri pomodori in modo scenografico, creando dei ciuffetti di ripieno. In questo modo il vostro antipasto sarà anche molto bello da vedere oltre che ottimo da mangiare. E non vi perdete le altre ricette di pomodori ripieni da fare quest’estate per i vostri menu!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

1 ora ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

2 ore ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

3 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

4 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

5 ore ago

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana!

Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…

6 ore ago