Porta+in+tavola+i+sapori+dal+mondo+con+questo+esclusivo+set+di+spezie%3A+si+leccheranno+tutti+i+baffi
buttalapastait
/articolo/porta-in-tavola-i-sapori-dal-mondo-con-questo-esclusivo-set-di-spezie-si-leccheranno-tutti-i-baffi/194666/amp/
Fatti di Cucina

Porta in tavola i sapori dal mondo con questo esclusivo set di spezie: si leccheranno tutti i baffi

Contiene link di affiliazione.

Cucinare non significa mai solo apportare il giusto nutrimento al nostro corpo perché in questa raffinata azione si nasconde tutto un mondo da scoprire e che fa del cibo non un semplice sostentamento, ma una ragione di vita. Non c’è niente di più bello, infatti, che deliziare – e perché no anche viziare – le persone che più amiamo con manicaretti di ogni tipo, un gesto d’amore questo come pochi perché ogni piatto racchiude una storia e anche un metodo di preparazione personale dove anche un pizzico di pepe può fare la differenza.

Le spezie, infatti, sono al contempo la rappresentazione tanto universale quanto personale della nostra “impronta culinaria” perché capaci di incontrare il nostro gusto e quello di chi ci sta accanto plasmandolo grammo dopo grammo o, se vogliamo, spolverata dopo spolverata. Insomma, sono i cosiddetti “ingredienti segreti” che fanno la differenza, anche per la nostra salute. Ecco perché vorremmo consigliarti questo esclusivo e prezioso set di spezie da tutto il mondo, per rendere i tuoi piatti ancora più gustosi e perfetto come regalo diverso e creativo.

Non un semplice set, ma uno scrigno di rara bontà: queste spezie ti conquisteranno

Conosciamo tutti il curry, il pepe nero, bianco, verde o ancora il timo o il rosmarino: basta andare al supermercato per comprarle e dare quella nota in più anche al piatto più anonimo. Questo set però alza l’asticella! Perché non compiere un viaggio intorno al mondo alla scoperta di sapori sopraffini nella comodità di casa propria? Grazie al set di spezie della Bembo, infatti, potrai uscire dalla routine per vivere un’esperienza culinaria davvero magica fatta d’amore e passione per la cucina. Fidati, non stiamo parlando di un’idea regalo come tante altre, ma di un vero e proprio scrigno di sapori unici.

Vedi su Amazon

Il set si compone di ben 10 dieci miscele speciali provenienti da ogni parte del mondo, custodite e tramandate di generazione in generazione. In queste preziose ricette sono nascosti i segreti di grandi civiltà, ma anche piccoli misteri legati ad un attimo, all’intuizione geniale di un secondo che ha saputo rivoluzionare nel profondo la cucina per come la conosciamo. Se hai già l’acquolina in bocca, sappi che ti capiamo benissimo e ancora non ti abbiamo nemmeno parlato delle miscele nel dettaglio.

  • Zhuatang: nata intorno al 1300 in Cina, si usa per insaporire carni grasse, come anatra e maiale, capaci di assorbire al massimo tutti gli aromi;
  • Curry di Madras: originario dell’India meridionale, è perfetto per il pollo oppure per pesci dalla carne soda e i crostacei;
  • Pain d’Épices: questa spezia antichissima della cittadina di Colmar, capoluogo dell’Alsazia, si usa per insaporire dolci, biscotti, pane, panne cotte, budini e dolci in generale;
  • Ras El Hanout: è miglior mix di spezie che un commerciante in Marocco possa offrire perfetta sia per le marinature di carne, pollame o pesce e per insaporire tajine e couscous;
  • Cajun: Mix esplosivo tipico della cucina statunitense, carne rossa e selvaggina vanno a nozze con questa spezia dal sapore intenso e deciso;
  • Berberè: mix etiope dal sapore complesso, questa miscela piccante è eccellente per le bistecche, gli arrosti di agnello e i filetti di maiale;
  • Za’atar: dall’impero Ottomano con amore arriva la regina delle spezie, in tutto il Medioriente si usa con l’olio per intingere il pane, i bagel, la pita o il manakish, una specie di focaccia;
  • Mykonos: nata da un’idea dello chef del magnate greco Aristotele Onassis negli anni Sessanta, pesci e carni bianche, uova e salse e piatti a base di verdure al vapore e legumi avranno tutto un altro sapore;
  • Kaskà: già conosciuta nel XIII secolo d.C in Siria, questa spezia è quella che conferisce quel gusto inequivocabile al cous cous;
  • Chimichurri: nata in Argentina, questa miscela di erbe e spezie si è diffusa presto nel resto del mondo e non può mancare per una grigliata in famiglia, la carne verrà esaltata dal sapore intenso di aglio e cipolla;

Insomma, se volevi dare quel sapore in più alla tua cucina, ne hai appena trovati 10 tutti da scoprire.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno sugli acquisti idonei. I prezzi potrebbero variare dopo la messa online.

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

29 minuti ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

1 ora ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

2 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

3 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

4 ore ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

5 ore ago