Di Angelica Gagliardi | 30 Agosto 2025

Posa i soliti tramezzini che oggi ti conquisto con quelli di carne: questo ripieno fa sognare - foto gemini - buttalapasta.it
Eh no, basta, posa i soliti tramezzini: oggi ti conquisto con la versione di carne dal ripieno cremoso e filante, un morso e ti fa sognare.
Sì, me lo immagino: ogni volta che ti ritrovi senza idee su cosa preparare per cena ecco l’idea che non passa mai di moda: tramezzini. Sfiziosi? Sì, certo, ma a lungo andare anche noiosi, diciamocelo. E se ti svelassi che con un po’ di carne macinata e qualche uovo puoi preparare una versione gustosa e irresistibile che mette al tappeto l’intera famiglia.
Perché amerai questa ricetta come me? Perché non ci dovrai manco mettere il contorno vicino: tra carne e ripieno avrai un secondo nutriente e squisito per cui basterà un po’ di pane ad accompagnare. Sei pronto a metterti all’opera?
Tramezzini di carne, mica la solita ricetta noiosa: con sto ripieno metti tutti al tappeto
Come anticipato useremo della semplice carne macinata e qualche uovo per realizzare i nostri tramezzini e, ovviamente, ci occorrerà qualcosa da aggiungere come ripieno: io ho scelto prosciutto cotto e formaggio, ma voi datevi pure alla pazza gioia a seconda dei gusti. La carne macinata, del resto, è un alimento super versatile: ricordate quando ci abbiamo fatto la finta pizza? Squisita, proprio come sarà questa stuzzicheria.
Ingredienti per 4 persone
- 780 grammi di carne macinata;
- 2 o 3 uova a seconda della grandezza;
- 180 grammi di prosciutto cotto;
- 150 grammi di formaggio dolce a scelta;
- Parmigiano quanto basta;
- Olio, sale, pepe e aromi a piacere.
Preparazione

Tramezzini di carne, mica la solita ricetta noiosa: con sto ripieno metti tutti al tappeto – foto gemini – buttalapasta.it
1. In un recipiente riversiamo la carne macinata e uniamo le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe e gli aromi che vogliamo;
2. Impastiamo per ottenere un composto omogeneo;
3. Dividiamo il composto in due porzioni uguali e stendiamo la prima, assottigliando fino ad uno spessore di pochi millimetri, aiutandoci con della carta da forno e un mattarello e dando la forma di un rettangolo;
4. Ricopriamo con il prosciutto e il formaggio a fettine;
5. Andiamo ora a stendere il secondo panetto di composto dandogli la stessa forma e usiamolo per ricoprire il ripieno;
6. Facciamo aderire bene i bordi e tagliamo ora il rettangolo in tanti triangoli;
7. Scaldiamo un paio di giri d’olio d’oliva in una padella e adagiamo i nostri tramezzini;
8. Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere il tempo necessario a dorare con cura la carne;
9. Rigiriamo i tramezzini quando necessario;
10. Ripetiamo la cottura allo stesso modo per tutti i triangoli e… buon appetito.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.