Posa il tonno e mettici questo nell’insalata di pomodori: ogni boccone è un concentrato di fresca bontà

pomodori conditi con ricotta e basilico

Posa il tonno e mettici questo nell’insalata di pomodori: ogni boccone è un concentrato di deliziosa freschezza - buttalapasta.it

Anche stasera insalata, visto il caldo terribile che ci tiene alla larga dai fornelli: posa il tonno e mettici questo nei pomodori, ogni boccona sarà un concentrato di gustosa freschezza.

Non mi vergogno ad ammetterlo: io in cucina voglio starci il meno possibile. Con questo caldo mi sembra di sciogliermi ogni volta che accendo un fornello e, quindi, l’insalata è sempre l’alternativa migliore per portare a tavola un piatto nutriente e fresco evitandomi una faticaccia. No, stavolta non uso il tonno: in quella con i pomodori metto questo e il risultato è una bomba di gustosa freschezza.

Sì, certo, tonno e pomodoro è un’accoppiata vincente, ma giorno dopo giorno non ne potevo più. Ecco perché ho cercato qualche variante sfiziosa che fosse altrettanto semplice e veloce e, per fortuna, non sono rimasta delusa: che aspetti a provare?

La ricetta dell’insalata di pomodoro con rucola e ricotta: ti alzi da tavola sazio e contento

La bontà vellutata della ricotta, unita al sapore deciso del pomodoro e all’aroma inconfondibile della rucola, sono un mix perfetto per un piatto estivo da leccarsi i baffi. Un po’ come ci ha dimostrato la caprese versione cheesecake, che unisce cremosità e croccantezze ad una freschezza unica. Pane e crostini, poi, fanno da accompagnamento perfetto per una pietanza adatta a grandi e piccini che ci salva l’estate.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di pomodori;
  • 100 grammi di rucola fresca;
  • 380 grammi di ricotta fresca;
  • Olio, sale, pepe e spezie o erbe aromatiche a piacere;
  • Crostini o pane per accompagnare.

Preparazione

insalata di pomodori con ricotta e basilico

La ricetta dell’insalata di pomodoro con rucola e ricotta: ti alzi da tavola sazio e contento – buttalapasta.it

  1. Andiamo prima di tutto a lavare con cura i pomodori, quindi tagliamoli a pezzetti e sistemiamoli in un recipiente;
  2. Intanto mettiamo a sgocciolare la ricotta;
  3. Condiamo i pomodori con abbondante olio d’oliva, con sale, pepe e con la rucola fresca ben lavata e tritata;
  4. Aggiungiamo anche altri aromi se di nostro gradimento;
  5. Lasciamo macerare i pomodori e sgocciolare la ricotta per qualche minuto;
  6. Procediamo quindi “tagliando” la ricotta alla meglio e lasciamo cadere i pezzetti nella ciotola con i pomodori;
  7. Mescoliamo con delicatezza, in modo da non romperla;
  8. Controlliamo il sale;
  9. Portiamo a tavola con pane tostato o crostini et voilà: in men che non si dica una cena fresca, gustosa e semplicissima a prova d’estate.

Consiglio extra: ovviamente, possiamo aggiungere altri ingredienti, come delle olive denocciolate, ad esempio, così da arricchire ulteriormente il piatto in un lampo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti