Posa un po' le mele e prova le pere caramellate: per merenda o dessert vinci facile, sono golosissime

pere caramellate con cannella

Posa un po' le mele e prova le pere caramellate: per merenda o dessert vinci facile, golosissime - buttalapasta.it

Sì, le mele sono un classico, ma anche le pere caramellate non scherzano: i miei bambini se ne sono innamorati e non posso dargli torto.

Alcune delizie non smettono mai di conquistare il nostro palato e di stupire nonostante si tratti di ricette classiche che conosciamo bene. Le mele caramellate sono un esempio perfetto. E se vi dicessi che possiamo dare lo stesso gusto eccezionale anche alle pere? Vi confesso che i miei bimbi se ne sono innamorati e me le chiedono sempre per merenda.

Sappiamo tutti che, già di loro, le pere sono dolci e succose, una vera bontà. Caramellate, però, diventano un sogno che si avvera: tenere, vellutate e profumatissime, perfette anche come dessert o come merenda per i nostri bimbi. Come si preparano?

La ricetta delle pere caramellate: minima spesa per una bontà eccezionale

La maggior parte di noi tende a non considerare abbastanza questo ingrediente. In genere, infatti, ad avere più successo sono le delizie a base di mele. Lo facevo anche io, fino a quando non ho scoperto che anche con le pere ci si può preparare di tutto: ricordate quando ci abbiamo fatto un primo gustoso con tanto di gorgonzola? Speciale! Proprio come sarà questo dessert da 10 e Lode.

Ingredienti per 4 persone

  • 6 pere di medie dimensioni;
  • 130 grammi di acqua;
  • 30 grammi di zucchero;
  • Il succo di mezzo limone;
  • 1 pizzico di cannella.

Preparazione

pezzi di pera caramellata con noci

La ricetta delle pere caramellate: minima spesa per una bontà eccezionale – buttalapasta.it

  1. Dopo aver lavato le pere asciughiamole e sbucciamole, quindi tagliamole a fettine o pezzetti, come preferiamo, perché non siano pezzi troppo piccoli;
  2. Spremiamo il succo del mezzo limone e filtriamo;
  3. Riversiamo le pere in una padella antiaderente dai bordi alti e ricopriamo con l’acqua e col succo di limone;
  4. Portiamo sul fuoco e copriamo con un coperchio, quindi lasciamo cuocere le pere nel succo per qualche minuto, 5 o 6, il tempo di intenerirle ma non troppo per evitare che si sfaldino;
  5. Andiamo quindi a sgocciolarle e spostarle in una ciotola;
  6. Nella padella col succo spolveriamo lo zucchero;
  7. Diamo una prima mescolata veloce e poi lasciamo cuocere fino a quando non inizierà a caramellare;
  8. Quando avrà assunto un colorito dorato uniamo un cucchiaio o due di acqua e mescoliamo velocemente;
  9. Spegniamo la fiamma e riversiamo nella padella le pere;
  10. Mescoliamo per ricoprirle col caramello;
  11. Riversiamo le pere caramellate in un recipiente et voilà: golosissime!

Consiglio extra: possiamo servirle anche con noci o cioccolato fondente tritato.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti