Posso+farlo+dolce+o+salato%2C+il+danubio+resta+una+ricetta+straordinaria%3A+questa+volto+lo+preparo+per+cena%2C+con+un+ripieno+filante+e+goloso
buttalapastait
/articolo/posso-farlo-dolce-o-salato-il-danubio-resta-una-ricetta-straordinaria-questa-volto-lo-preparo-per-cena-con-un-ripieno-filante-e-goloso/227556/amp/
Categories: Altre Notizie

Posso farlo dolce o salato, il danubio resta una ricetta straordinaria: questa volto lo preparo per cena, con un ripieno filante e goloso

Questa volta non è dolce ma salato, perfetto per una cena in famiglia ma anche per un buffet con gli amici: al danubio salato filante non si resiste

Non tutte le ricette sono adatte per essere preparare sia dolci che salate, ma alcune sì e sono buone in un modo come in un altro. Prova a pensare alle crêpes e ai cornetti, dipende solo da quello che usi per farcirli.

 

danubio salato buttalapasta.it

Lo stesso vale per il danubio, spettacolare da vedere ma anche molto semplice da preparare. Questo va via letteralmente come il pane, è una delle nostre cene preferite.

Danubio salato per cena, il ripieno lo decidi tu insieme al frigo

In pratica è come mangiare tante mini brioches salate, unite tra di loro in forno ma in realtà separabili nel piatto. Il ripieno è quello che decidi tu oppure che ti suggerisce il frigo per svuotarlo. In genere una verdura, non necessariamente verde, e un formaggio filante. In più puoi arricchirlo con dei salumi a tuo piacere.

Ingredienti:
400 g farina tipo 0
200 g farina Manitoba
260 ml latte intero
9 g lievito di birra secco
60 ml olio extravergine d’oliva
2 uova grandi
2 cucchiaini zucchero semolato
12 g sale marino integrale
Per il ripieno
350 g spinaci lessati
200 g scamorza
menta fresca q.b.

Preparazione passo passo danubio

danubio salato buttalapasta.it

Facciamo scaldare il latte senza arrivare al bollore. Lo lasciamo intiepidire e poi sciogliamo lì dentro lo zucchero semolato insieme al lievito di birra.

Setacciamo separatamente le due farine in una ciotola. Facciamo la fontana al centro e versiamo il latte insieme al lievito e allo zucchero. Poi anche 1 uovo intero, una presa di sale fino e l’olio extravergine d’oliva.
Portiamo la farina verso il centro con una forchetta e quando il composto comincia ad inglobarsi lo versiamo sul piano di lavoro. Lo lavoriamo direttamente con le mani per alcuni minuti fino a quando otteniamo un composto morbido e liscio. Formiamo un panetto, lo mettiamo in una ciotola pulita e lo lasciamo lievitare al caldo per almeno 2 ore.

Mezz’ora prima di riprendere l’impasto del danubio salato facciamo lessare gli spinaci in una pentola con acqua salata. Li scoliamo bene e li strizziamo per far uscire tutta la loro acqua. Poi li tritiamo con il coltello. Tagliamo anche a dadini la scamorza e la teniamo da parte.

danubio salato buttalapasta.it

Torniamo alla base del nostro danubio, la lavoriamo velocemente per un paio di minuti e formiamo un rotolino. Ritagliamo una serie di pezzetti uniformi, qui dovrebbero uscirne dai 20 ai 24 a seconda di quanto li facciamo grandi.
Stendiamo ogni pezzetto di impasto con il mattarello formando un cerchio. Lo farciamo con un po’ di spinaci, qualche dadini di scamorza e una manciata di menta fresca tritata. Lo richiudiamo su se stesso e lo mettiamo in uno stampo rotondo, foderato con un foglio di carta forno. Poi andiamo avanti con gli altri e li disponiamo a raggiera nello stampo, uno accanto all’altro andando a riempire tutti gli spazi.

Copriamo di nuovo con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare così ancora per 1 ora. Passato questo tempo preriscaldiamo il forno a 180° e spennelliamo tutta la superficie con l’altro uovo leggermente sbattuto.
Infiliamo lo stampo con il danubio salato agli spinaci e scamorza nel ripiano centrale. Lo facciamo cuocere per 35 o 40 minuti, anche in base a quanto vogliamo dorata la superficie. Quando lo tiriamo fuori, lasciamo riposare almeno 15 minuti prima di servirlo, ma è buono anche tiepido.

danubio salato buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Se anche a te capita di avere solo 10 minuti per cucinare prova gli spaghetti alla pugliese, sono deliziosi e ci fai un figurone

Gli spaghetti alla pugliese sono una vera delizia, si preparano in onore di San Giovanni…

32 minuti ago

Altro che crepes, io mi faccio la pizza alla Nutella e mi lecco pure le dita sino al mignolo: morbida e cremosa

Stasera pizza alla Nutella, la mia viene sempre morbida perché utilizzo gli ingredienti giusti. Il…

1 ora ago

Ora che ho provato la ricetta di Cannavacciuolo so che la pasta al pomodoro perfetta esiste: con 3 ingredienti fa una magia

La pasta al pomodoro perfetta esiste ed è quella di Antonino Cannavacciuolo fatta con 3…

2 ore ago

La usano in tanti, ma sai che cosa c’è davvero nella panna spray?

È molto diffusa eppure non ti domandi mai quale sia il contenuto di questo prodotto.…

3 ore ago

Chi può resistere alle girelle? Con questo ripieno non le batte nessuno, io le faccio così e restano morbidissime

Le girelle morbide non sono utopia, ma sappi che dovresti prepararle così. Io ho risolto…

4 ore ago

Le ho fatte alla napoletana e sono venute eccezionali, mai mangiate linguine ai frutti di mare più buone di queste

Con questa ricetta alla napoletana delle linguine ai frutti di mare potete portare in tavola…

5 ore ago