Di Samanta Airoldi | 14 Agosto 2025

Pranzo al volo con un panino? I nutrizionisti consigliano queste tre alternative: sane, nutrienti e con poche calorie/Buttalapasta.it
Molti di noi durante l’estate, trascorrendo tutta la giornata in spiaggia, pranzano con un panino. Secondo i nutrizionisti, per non esagerare con le calorie, dobbiamo fare molta attenzione alle farciture.
Il panino è il grande classico del pranzo estivo. Quando si trascorrono intere giornate in spiaggia o in piscina, la maggior parte delle volte si pranza con il classico panino del bar. Infatti non sempre si ha il tempo per preparare qualcosa a casa.
Il panino non è il male assoluto, ci mancherebbe.
Tuttavia bisogna fare molta attenzione alla farciture in quanto alcune, oltre ad essere pesantissime e difficili da digerire, sono anche molto caloriche. E non è proprio il caso di tornare dalle vacanze con 2 kg in più per colpa dei panini. I nutrizionisti, pertanto, raccomandano di privilegiare alcuni panini con farciture che siano, al tempo stesso, leggere ma anche equilibrate dal punto di vista nutrizionale in modo da fornire al nostro corpo tutti i nutrienti che gli servono per arrivare fino a cena. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono i panini consigliati dagli esperti.
Panino in spiaggia: ecco le tre migliori alternative per la linea
Se anche tu quando sei al mare – ma anche quando sei in ufficio – pranzi quasi sempre con un panino imbottito, occhio alle calorie perché ci vuole un attimo a sbagliare e a mettere su chili di troppo senza nemmeno rendercene conto. Alcune farciture oltre a non essere sane Né equilibrate, sono un vero e proprio attentato alla linea.

Panino in spiaggia: ecco le tre migliori alternative per la linea/Buttalapasta.it
I nutrizionisti sconsigliano, soprattutto in estate con il caldo, di evitare panini ricchi di salse, formaggi grassi e insaccati. Il panino con la porchetta, per intenderci, lasciamolo per le sagre autunnali ma non scegliamolo per pranzare in spiaggia. Per un pranzo veloce ma sano e leggero quando siamo al mare, meglio optare per una di queste tre soluzioni.
- Tonno, pomodoro e maionese. Un’alternativa fresca e leggera che apporta le proteine e i grassi omega 3 del tonno e le vitamine e i Sali minerali del pomodoro. Per rendere il tutto un po’ più goloso possiamo aggiungere un velo di maionese o, in alternativa, di salsa guacamole.
- Prosciutto crudo, mozzarella light, rucola. La rucola è una miniera di vitamine e di Ferro mentre il prosciutto crudo è ricchissimo di proteine. La mozzarella light aggiunge un tocco di golosità e altre proteine senza appesantire. Un panino goloso ma anche light e sano.
- Pollo grigliato e zucchine. Un inno alla semplicità. Un po’ di pollo grigliato magari sfilacciato e delle zucchine grigliate: un panino leggerissimo ma con tante vitamine e proteine. Per aggiungere un po’ di grassi buoni basterà condire le zucchine con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva e arriveremo sazie fino a cena.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.