Preparo questi stuzzichini ed è subito apericena: mica come quelli che compri surgelati, sono proprio sfiziosi

stuzzichini di pasta sfoglia

Preparo questi stuzzichini ed è subito apericena: mica come quelli che compri surgelati, questi sono proprio sfiziosi (Buttalapasta.it)

Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l’apericena: vedrai che differenza, sono buonissimi!

Ogni volta che andiamo al supermercato acquistiamo tantissimi prodotti sia dolci che salati che potremmo fare facilmente a casa, risparmiando così un sacco di soldi. Preparando più cibi con le nostre mani, inoltre, potremmo anche seguire una dieta con meno conservanti, grassi cattivi e zuccheri nascosti.

A tal proposito, quest’oggi andremo a vedere come fare a casa degli stuzzichini per l’apericena. In questo modo, non solo porteremo in tavola una pietanza più salutare, ma riceveremo anche tantissimi complimenti da parte della nostra famiglia e dei nostri ospiti perché sono davvero sfiziosissimi. Vale assolutamente la pena provarli!

Prova questi sfiziosi stuzzichini: facili da fare, sono perfetti per l’apericena

Se hai deciso di organizzare un apericena a casa con amici e parenti e non vuoi servire loro le solite patatine e noccioline, dovresti provare a fare a casa questi favolosi stuzzichini. Non solo sono molto più buoni di quelli comprati al supermercato, ma sono anche facilissimi da fare. Prova anche questi snack perfetti per il picnic.

stuzzichini ripieni pasta sfoglia

Prova questi sfiziosi stuzzichini: facili da fare, sono perfetti per l’apericena (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • 4 fette di prosciutto cotto;
  • 100 grammi di stracchino;
  • 2 zucchine;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare in casa gli stuzzichini per l’aperitivo ti basteranno pochissime mosse. Il risultato finale sarà irresistibile! Per prima cosa, lava le zucchine sotto l’acqua corrente, elimina le due estremità laterali e falle a listarelle sottili con una grattugia dai fori larghi o con una mandolina.
  2. Mettile a saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe per 5 minuti e, una volta che si saranno asciugate del loro liquido, spegni il fuoco, tienile da parte e lasciale raffreddare.
  3. In una scodella, lavora lo stracchino, in modo da renderlo bello cremoso.
  4. A questo punto, stendi il rotolo di pasta sfoglia e dividilo a metà.
  5. Su una metà stendi le fette di prosciutto cotto, spalmaci sopra lo stracchino e completa tutto con le zucchine cotte.
  6. Chiudi con l’altra metà di sfoglia e sigilla bene i bordi.
  7. Metti tutto su una teglia e fai rassodare in frigo per 20 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, ricava dei quadretti grandi circa 1×1 cm.
  9. Rimetti in frigo per 10 minuti e infine inforna in modalità statica a 200 gradi per 15 minuti.
  10. Successivamente, sposta la teglia sul ripiano più basso e continua a cuocere a 180 gradi per altri 10 minuti o comunque fino a doratura.
  11. Quando i tuoi stuzzichini risulteranno belli dorati e croccanti, tirali fuori e portali in tavola.

Il consiglio extra: come sempre, puoi personalizzare il ripieno oppure puoi anche spennellare la superficie con del tuorlo sbattuto e cospargerla con dei semini per rendere tutto ancora più irresistibile.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti