Di Matteo Fantozzi | 1 Maggio 2025

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta (ButtalaPasta.it)
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da applausi e non ne avanza davvero mai. Oggi vi spiego come farla.
Solitamente quando parliamo di crostate pensiamo a una bella marmellata di fragole o frutti di bosco, nonostante questo si può realizzare anche in versione salata basta avere un po’ di fantasia. E vi dirò è anche più facile di quella dolce che ha bisogno di maggiore equilibrio e rigore nella scelta degli ingredienti da inserire al suo interno.
In queste giornate di sole che ci portano alla bella stagione molti di noi avranno già iniziato a fare picnic e questa ricetta si abbina alla perfezione proprio a chi vuole mangiare fuori casa. Potrete portarla anche tranquillamente a lavoro per creare invidia tra i vostri colleghi, a dimostrazione del fatto che si tratta di un piatto davvero molto versatile.
Si tratta di una ricetta davvero molto gustosa che si realizza senza grande dispendio a livello economico e che soprattutto è alla portata di tutti. Non è affatto difficile realizzarla e inoltre si prepara in davvero pochissimo tempo.
Crostata salata da applausi, ne vorrai sempre un’altra fetta
La crostata salata che vi proponiamo si realizza con carciofi, patate e scamorza, tre ingredienti principali che di fatto regalano il gusto base e ai quali se ne aggiungono tanti altri. Una torta che dunque abbina al sapore intenso del formaggio anche quello di un ortaggio protagonista come i carciofi.

Crostata salata da applausi, ne vorrai sempre un’altra fetta (ButtalaPasta.it)
Partiamo nella spiegazione con gli ingredienti, indicandovi anche le dosi per permettervi di fare la spesa senza difficoltà, per poi passare al procedimento che vi enunceremo mossa dopo mossa. Ora però basta chiacchiere, è il momento di andare dietro ai fornelli con tanto di grembiule.
Ingredienti per 6-8 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 200 g di carciofi
- 300 g di patate
- 200 g di scamorza
- 200 ml di basciamella
- 1 scalogno
- Olio extravergine d’oliva qb
- Sale qb
- Pepe qb
- Spezie a piacere
Procedimento
- Mettete un filo d’olio extravergine d’oliva in padella e fate soffriggere lo scalogno;
- Unite per primi i carciofi tagliati a fette che lascerete rosolare per cinque minuti;
- Aggiungete sale e pepe a piacimento;
- In un’altra padella mettete un altro filo d’olio e aggiungete le patate che lasciate cuocere per 10 minuti aggiungendo le spezie che preferite;
- Intanto preriscaldate il forno a 180°C;
- Foderate una teglia forno con la pasta sfoglia, mi raccomando lasciate sotto la carta per evitare che si attacchi e bucherellate la sfoglia con una forchetta;
- Aggiungete ai carciofi metà della besciamella e metà della scamorza, mescolate tutto prima di versare nella teglia sopra la pasta;
- Unite il resto di besciamella e scamorza alle patate e andate a sistemare sopra i carciofi;
- Mettete in forno per trenta minuti e il tutto sarà fatto.
Potete anche sostituire la scamorza con altri formaggi in base al vostro gusto personale.
Parole di Matteo Fantozzi
Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.