Di Angelica Gagliardi | 11 Agosto 2025

Prima grattugio le patate, poi metto in padella e aggiungo le melanzane: questa torta salata senza forno è una manna dal cielo - foto gemini - buttalapasta.it
Qualche patata, un po’ di melanzane e tutto in padella: questa torta salata senza forno è una era manna dal cielo in estate.
Avevo voglia di qualcosa di sfizioso per cena, ma anche bisogno di consumare quelle melanzane che tenevo da troppo tempo in frigo. La classica parmigiana non mi andava e, ovviamente, non volevo nemmeno accendere il forno con questo caldo. Come ho risolto? Con l’aggiunta di qualche patata e una padella: questa torta salata è una manna dal cielo.
Sì, lo ammetto, mi ritrovo spesso a pasticciare in cucina. Non sempre seguo alla lettera le ricette né mi spaventa sperimentare cose nuove. E per fortuna, direi, visto che così ho assaggiato questo rustico spettacolare che mi ha subito fatto perdere la testa.
La torta salata di melanzane e patate in padella: una manna dal cielo perché non serve il forno
Pochissimi ingredienti, il che rende questo piatto anche molto economico, l’ideale per risparmiare qualche soldo. Un po’ come per questi muffin sfiziosi al pesto: facili facili e sfiziosissimi. Il procedimento, poi, è una vera passeggiata anche per chi ha zero pazienza in cucina. Di seguito vediamo tutto il necessario e come procedere: grandi e piccini resteranno a bocca aperta al primo morso.
Ingredienti per 4 persone
- 5 patate grandi;
- 3 melanzane;
- 150 grammi di scamorza affumicata;
- Parmigiano quanto basta;
- Olio, sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La torta salata di melanzane e patate in padella: una manna dal cielo perché non serve il forno – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo lavando con cura le melanzane, procediamo a spuntarle e poi tagliamole a pezzetti;
- Rosoliamole in padella con un goccio d’olio d’oliva, fino a dorarle e ammorbidirle, quindi spegniamo la fiamma e saliamole leggermente;
- A parte laviamo e sbucciamo le patate, grattugiamole finemente e poi strizziamole per eliminare l’acqua in eccesso;
- Andiamo ora oleare una padella di grandi dimensioni e dai bordi alti e, sul fondo, riversiamo una parte delle patate grattugiate;
- Ricopriamo con le melanzane a cubetti dorate e con la scamorza a pezzetti;
- Spolveriamo con un po’ di parmigiano e ricopriamo il ripieno con le patate rimaste;
- Copriamo col coperchio e portiamo sul fuoco a fiamma dolce;
- Lasciamo cuocere per bene un lato, fino a dorare del tutto;
- Aiutandoci con un piatto capovolgiamo la nostra torta, oleiamo di nuovo la padella e riportiamo la torta al suo interno per far dorare anche l’altro lato;
- Appena il rustico risulterà compatto e ben cotto e la scamorza filante spegniamo la fiamma;
- Lasciamo raffreddare qualche minuto, quindi tagliamo a fette e serviamo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.