Prima le buttavo sempre, da quando non lo faccio più ho svoltato: le bucce dell'aglio sono indispensabili - buttalapasta.it
Tutti tendono a buttarle via, ma le bucce d’aglio sono molto importanti. Si usano un po’ ovunque: ecco che cosa sapere e che cosa fare.
Una delle piante più importanti in cucina è l’aglio. Viene usato soprattutto come condimento, dai primi ai secondi, in genere non manca mai. In tanti lo usano anche a scopo salutistico, per via delle sue innumerevoli proprietà. In tanti non lo sanno, ma è ottimo per contrastare alcuni disturbi dell’organismo umano, visto che è ricco di antiossidanti e possiede l’allicina, un composto antibatterico, antivirale e antimicotico.
I bulbi di aglio si trovano facilmente tutto l’anno nei supermercati e nei mercati, non mancano mai dal commercio. Nel nostro paese, la pianta viene coltivata soprattutto nei mesi tra ottobre e novembre, quello bianco, che generalmente viene raccolto durante i mesi estivi (da giugno ad agosto) può essere conservato per tantissimo tempo, oltre al fatto che si può usarlo in diversi modi in cucina.
In genere, quando si prende uno o più bulbi per cucinare vari piatti, la maggior parte delle persone tende a buttare via la buccia dell’aglio, usando quindi solo lo spicchio. Questa abitudine, non tutti sanno, che è davvero sbagliata. Questo perché pure le bucce sono molto importanti perché si possono riutilizzare in diversi modi, tanto che per molti saranno una vera svolta.
Come già accennato in precedenza, l’aglio non solo è buonissimo come condimento, pensiamo ad esempio ad una pasta aglio, olio e peperoncino, ma è fondamentale anche per il nostro organismo per via delle numerose proprietà. Per questa ragione, viene usato come medicamento. La cosa sorprendente è che non solo i bulbi, ma anche le bucce sono efficaci in vari modi.
Come riutilizzare le bucce dell’aglio: il metodo sconosciuto che lascerà a bocca aperta – buttalapasta.it
Non tutti lo sanno, ma le bucce hanno il potere di trasformarsi in un ottimo nutrimento per il terreno delle piante. Tutto ciò che bisogna fare è mettere da parte le bucce, si possono conservare anche in un barattolo di vetro con tappo ermetico, così da non farle marcire. Quando si ha una quantità sufficiente, bisogna sbriciolarle tra le dita e poi spargerle qua e là nel terriccio. Con il passare del tempo, il terreno assorbirà il composto, che trarrà in questo modo le sostanze nutritive, così da favorire la crescita delle piante.
La bella notizia, però, è che l’aglio è ottimo anche come antiparassitario naturale super efficace per il giardino. Chi vuole tenere lontani i parassiti dalle piante, basta solo prendere quattro spicchi di aglio, un peperoncino e una cipolla: schiacciarli o frullarli, fin quando diventeranno una purea che dovrà essere diluita in un litro di acqua tiepida. Dopo circa 2 ore, bisognerà filtrare la miscela e trasformarla in questo modo in un vaporizzatore.
Oggi avevo delle patate che dovevo assolutamente consumare e, ovviamente, ne ho approfittato per sfruttarle…
Un numero crescente di ristoratori non ammette la presenza di bambini nel proprio locale. Lo…
Non solo sole, mare e relax: aspettavo il caldo per preparare, finalmente, la fresella napoletana.…
Con questo trucco infallibile i lamponi e i frutti di bosco durano una cifra: finalmente…
Senza spendere nulla prepari un aperitivo sfizioso anche per molte persone e ti porta via…
Non faccio solo l'antipasto con rucola e prosciutto, ma una torta fredda davvero deliziosa. Non…