Primavera+e+limonata%2C+accoppiata+vincente%3A+la+ricetta+infallibile+per+farla+buona+come+in+Sicilia
buttalapastait
/articolo/primavera-e-limonata-accoppiata-vincente-la-ricetta-infallibile-per-farla-buona-come-in-sicilia/192617/amp/
Bevande

Primavera e limonata, accoppiata vincente: la ricetta infallibile per farla buona come in Sicilia

In primavera ci vuole una bevanda come la limonata perfetta per rinfrescare. Ecco la ricetta per farla proprio come quella siciliana. 

Con l’arrivo della stagione primaverile e il rialzo delle temperature sempre più repentino e anomalo si sente precocemente il bisogno di bevande rinfrescanti e rigeneranti. Quella che si rivela ottima dalla primavera fino a tutta l’estate è la limonata, tipica di certe regioni del Sud, prima tra tutte la Sicilia. Dissetante e analcolica, la limonata è la bevanda proprio per tutti. Si beve a tutte le età e basta poco per renderla speciale.

Quanto fa bene una buona limonata fresca e ritemprante! Tonifica e fa recuperare i sali minerali persi sudando, dona immediatamente una sensazione di benessere e ha un gusto davvero piacevole al palato. La limonata è una bevanda semplicissima e naturale tale da essere un vero toccasana per il corpo, in particolare quando è affaticato e stanco, ma in generale in ogni momento in cui si voglia assumere qualcosa di rigenerante.

Fare il pieno delle benefiche proprietà dei limoni è sicuramente la scelta giusta, ma per essere al top la limonata seppur dal procedimento elementare, deve essere fatta bene, con i giusti accorgimenti.

Come fare una limonata strepitosa come quella siciliana

Non si tratta infatti soltanto di spremere i limoni: per prepararla come quella di Sicilia ci sono piccoli passaggi da seguire. Rimane una preparazione estremamente semplice, ma con un tocco da maestri che la fa essere superlativa. Limoni, acqua e ghiaccio: ecco gli ingredienti di base, ma c’è anche una punta di zucchero che si può sostituire con il miele.

Per aromatizzarla e potenziare il suo effetto rinfrescante si può aggiungere qualche fogliolina di menta o in alternativa del basilico o un po’ di zenzero. Le dosi di questa ricetta sono per 1 litro di limonata.

La ricetta della limonata perfetta – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 2 limoni + 1  per la decorazione
  • Acqua q.b.
  • Ghiaccio q.b.
  • 2 pizzichi di zucchero semolato
  • Menta fresca q.b. ( facoltativo)

Preparazione

  1. Non solo il succo del limone, per un’ottima limonata ci vuole anche la scorza. Si comincia questa velocissima e facile preparazione infatti col grattugiare finemente la scorza dei 2 limoni. Poi versarla in un contenitore e unire lo zucchero.
  2. Lasciar macerare così nel tempo in cui si passa a spremere i limoni con uno spremiagrumi. Tagliare l’altro limone a fette.
  3. Poi mettere le fette di limone in una caraffa e versare il succo dei limoni spremuti nel contenitore con le scorze grattugiate e lo zucchero.
  4. Mescolare bene, lasciar incorporare il sapore per qualche minuto e poi filtrare il tutto con un colino a maglie strette.
  5. Versare il liquido nella caraffa con le fette di limone e aggiungere dei cubetti di ghiaccio fino a riempire la brocca.
  6. Non resta che mescolare e aggiungere qualche foglia di menta.

Consigli

Per fare la limonata in versione gassata basta sostituire l’acqua liscia con quella frizzante o con un’ acqua tonica. Se invece la si vuole rendere alcolica si può aggiungere una piccola quantità di gin. Infine, per una versione più dolce e adatta ai più piccoli è possibile unire alcune fragole frullate e fare così un mix che stempera l’acidità dei limoni.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Addio stitichezza, se mangi questo alimento 2 volte al giorno ti sblocchi sicuro: non ci avresti mai pensato

C'è un alimento che combatte la stitichezza e fa sbloccare tutti. Deve essere consumato almeno…

5 ore ago

Zucca al forno con besciamella, è il mio cavallo di battaglia in famiglia: viene una delizia

Ti bastano zucca e besciamella per fare un piatto al forno unico ricco, coinvolgente e…

6 ore ago

Ma quali scarti, 5 parti di verdure che non dovresti mai buttare: una è davvero insospettabile

Tutti pensano siano scarti, ma queste 5 parti delle verdure sono una risorsa preziosissima: non…

7 ore ago

Mia nonna il burro se lo fa in casa e quando mi ha insegnato la ricetta non potevo crederci: è facilissimo

Mai vista ricetta più facile e gustosa di questa per fare un ottimo burro in…

8 ore ago

Torta rustica senza farina | Un vero asso nella manica per cena!

Per una cena buona e deliziosa, facile da preparare in pochi minuti, questa torta rustica…

9 ore ago

Non credevo che le carote potessero essere così buone: prova questa ricetta che le trasforma in un piatto da ristorante

Se è un contorno capace di nobilitare qualsiasi piatto di carne o di pesce che…

10 ore ago