Procurati subito dei gamberetti e vedrai che primo piatto, è originale e non lo hai mai assaporato

Un piatto di spaghetti con gamberetti alle mandorle

Procurati subito dei gamberetti e vedrai che primo piatto, è originale e non lo hai mai assaporato - buttalapasta.it

Che si mangia a pranzo oggi? Se hai già tutto con te, del tempo a disposizione ma ancora nessuna idea, c’è un bel piatto di mare che renderà tutto quanto più buono.

Gamberetti e spaghetti possono dare vita ad una bontà fantastica. Ci sono tante ricette che abbinano questi due ingredienti, per la soddisfazione più totale tua e di coloro con i quali puoi condividere la tavola quando arriva il momento di mangiare. Questa ricetta però ti presenta qualcosa di speciale.

Di speciale e di unico, grazie all’impiego di un altro ingrediente che ti saprà sorprendere. Vedrai come si sposerà benissimo a questi spaghetti e gamberetti. E darà vita ad una bontà originale che non hai mai avuto modo di assaggiare prima. E c’è una ulteriore buona notizia: è tutto molto facile da preparare.

La ricetta degli spaghetti con gamberetti alle mandorle

Proprio le mandorle sapranno dare un retrogusto in grado di aromatizzare questi spaghetti con gamberetti alle mandorle come nient’altro potrebbe fare. Questa pietanza è a dir poco deliziosa e richiede poco tempo e pochissimo impegno per ultimarne la preparazione

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15′
  • Tempo di cottura: 100
  • Dosi/quantità: 4 porzioni

Ingredienti degli spaghetti con gamberetti alle mandorle

320 g spaghetti
320 g gamberetti sgusciati e puliti
50 g mandorle a lamelle o tritate grossolanamente
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
mezzo cucchiaino di scorza di limone grattugiata (facoltativo)
60 ml di vino bianco secco
2 cucchiai di succo di limone
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
q.b. sale e pepe
q.b. prezzemolo fresco tritato per guarnire
e q.b. scorza di limone extra per servire

Preparazione degli spaghetti con gamberetti alle mandorle

Gamberetti in una ciotola

Ingredienti degli spaghetti con gamberetti alle mandorle – buttalapasta.it

  1. Gli spaghetti con gamberetti alle mandorle puoi prepararli cominciando con il cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Quando l’acqua stessa bolle, metti gli spaghetti all’interno per poi scolarli al dente, una cosa che avrai fatto migliaia di volte in vita tua. E conserva l’acqua di cottura.
  2. Intanto che la pasta cuoce, tosta le mandorle mettendole in una padella antiaderente con un filo d’olio scaldato per un minuto. Dopo appena un istante dunque versa le mandorle e falle cuocere a fiamma media fino a che non risulteranno lievemente dorate, e poi conservale.
  3. Sempre in quella padella, versa altri due cucchiai di olio di qualità e fai rosolare gli spicchi di aglio schiacciati con una forchetta. Lascia a soffriggere per un minuto, lasciandoli appena dorare, quindi metti dentro i gamberetti e togli l’aglio dopo neanche un minuto.
  4. I crostacei devono cuocere fino a quando non diventeranno rosa, quindi per circa 3 minuti, e puoi anche sfumare con del vino bianco, se lo desideri.
  5. Unisci anche la scorza ed il succo di limone, il peperoncino se ti va, ed aggiusta di sale e pepe. E dai una bella mescolata per meglio distribuire i sapori.
  6. Adesso metti in padella anche gli spaghetti e mescola per bene, facendo legare gli ingredienti tra loro usando un mestolo di acqua di cottura degli spaghetti. Se la resa ti dovesse sembrare ancora troppo asciutta, versa ancora uno o due cucchiai di acqua di cottura.
  7. Ed i tuoi spaghetti con gamberetti alle mandorle saranno pronti, ma prima di servirli in tavola dai una passata di prezzemolo fresco tritato e magari anche di una scorza di limone.

Leggi anche: Questo spaghettino è facile, veloce e troppo saporito: con 4 ingredienti fai un pranzetto top

Spaghetti con gamberetti alle mandorle in un piatto

Preparazione degli spaghetti con gamberetti alle mandorle – buttalapasta.it

Leggi anche: Che spettacolo di cremosità questi spaghetti, li ho fatti già due volte in una settimana e no, non c’è la panna

Trucchi e consigli: puoi anche versare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a crudo appena prima di mettere i tuoi spaghetti con gamberetti alle mandorle in tavola.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti