Di Salvatore Lavino | 18 Agosto 2025

Prosegue l'incubo botulino, c'è un altro richiamo urgente dal Ministero - buttalapasta.it
Ancora una volta c’è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità preposte. Prosegue l’allarme relativo alla vicenda di intossicazione fatale che ha provocato tre morti nel corso delle ultime settimane.
Richiamo per botulino, non è ancora finita. Il Ministero della Salute ha provveduto ad inoltrare ed a rendere operativa una nuova disposizione di rimozione dalle vendite di un prodotto specifico. C’è il sospetto che pure questo alimento possa essere stato contaminato dalla tossina del Clostidium botulinum. Ovvero la tossina che provoca il botulismo. Nelle scorse settimane aveva destato grande impressione quanto accaduto in due distinti episodi in Sardegna ed in Calabria, con tre vittime in totale. E con quasi una ventina di altre persone sottoposte a ricovero.
Tra queste figurano anche due adolescenti, dei quali un ragazzino di undici anni si trova ancora in rianimazione al Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato tratto in elicottero da Cagliari. In quella circostanza il pericolo botulino con susseguente richiamo era stato individuato in della salsa di avocado, risultata contaminata per un suo lotto ben specifico. In Calabria invece ci sono stati quattro lotti di Friarielli alla Napoletana richiamati in via precauzionale dalla vendita.
Richiamo per botulino, qual è il nuovo prodotto individuato
Ora l’elenco di questi prodotti si aggiorna con una nuova circolare, all’interno della quale è stato individuato un nuovo articolo alimentare. Ci troviamo ancora nel novero dei Friarielli alla Napoletana. E nello specifico il richiamo per botulino, in via cautelativa, riguarda i friarielli che riportano sulla loro confezione il marchio Terra Mia. In questo caso si parla di sospetta contaminazione da botulino, a differenza degli altri quattro lotti.
Quattro lotti che appartenevano ad una marca diversa e la cui contaminazione era stata invece confermata dalle analisi svolte a Roma nella sede dell’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità, su alcuni campioni di alimenti coinvolti nell’allarme botulino. L’avere mangiato alimenti contaminati da botulino ha causato la morte di una 45enne e di un 52enne.

Richiamo per botulino, qual è il nuovo prodotto individuato – buttalapasta.it Foto @Ministero della Salute
Questi nuovi friarielli alla napoletana, di Terra Mia, sono messi in vendita all’interno di vasetti di vetro dal peso di 1 kg. Il numero di lotto coinvolto è il 280325, e per quanto riguarda la data di scadenza o termine minimo di conservazione, l’indicazione da seguire è quella che si riferisce al termine ultimo del 28/03/2028.
Le istruzioni urgenti da rispettare per i consumatori
L’azienda produttrice dei Friarielli alla napoletana “Terra Mia” è la Ciro Velleca Srl di Amura Stefano, che ha il proprio stabilimento di produzione nella località campana di Scafati, in provincia di Salerno. Questa è la stessa azienda che aveva prodotto anche gli altri friarielli sottoposti a richiamo per botulino.
Come avviene sempre anche negli altri casi di richiamo alimentare basati anche solo su semplici sospetti, i consumatori sono invitati a non consumare questo alimento.

Le istruzioni urgenti da rispettare per i consumatori – buttalapasta.it
Ed a riconsegnare le unità che siano state eventualmente acquistate nel corso degli ultimi giorni al punto vendita dove è stata fatta la spesa. Per potere poi ottenere il relativo rimborso od una sostituzione con altro tipo di merce.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.