Di Angelica Gagliardi | 16 Luglio 2025

Qualche cucchiaio di maionese, crudo sminuzzato e verso tutto nella pasta: una bella mescolata e siamo a tavola - buttalapasta.it
No, oggi non ci sfibriamo per pranzo: un po’ di maionese e del crudo sminuzzato, verso tutto nella pasta e do una bella mescolata, così siamo a tavola prima di subito.
Per un pranzetto pronto prima di subito oggi gioco di maionese e prosciutto crudo: altro che solita pasta all’insalata, questa è furba, facile e gustosissima, super cremosa. Che posso farci, io il caldo non lo sopporto e, di conseguenza, faccio fatica anche solo a organizzarmi con la spesa e i piatti da portare a tavola a pranzo e cena. Ecco perché ogni suggerimento o consiglio che possa facilitarmi in cucina è sempre bene accetto. Così, quando mia sorella mi ha consigliato questa ricetta, ne ho subito approfittato: una bella mescolata ed è già tutto pronto.
Quanto ci vuole per cucinare questo piatto? Dipende dal formato di pasta che scegliete: la cottura che leggerete sulla confezione sarà uguale al tempo di preparazione dell’intera ricetta. Teniamo a mente anche, tuttavia, che fredda questa pietanza è ancora più saporita, dunque, calcoliamo anche una decina di minuti per lasciar assestare. Pronti a iniziare?
La ricetta della pasta con maionese e crudo: un paio di mescolate e sei già a tavola
Come anticipato, si tratta davvero di una ricetta semplicissima e veloce, quindi non dobbiamo preoccuparci di metterci all’opera anche all’ultimo minuto. Oltre a questo, gli ingredienti di cui avremo bisogno si contano sulle dita di una mano: un piatto perfetto anche per risparmiare qualche soldo. Ecco, di seguito, tutto il procedimento e il necessario.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta a scelta;
- 4 o 5 cucchiai di maionese (più o meno, regoliamoci a nostro gusto);
- 100 grammi di prosciutto crudo;
- sale, pepe e olio d’oliva quanto basta;
- aromi a piacere.
Preparazione

La ricetta della pasta con maionese e crudo: un paio di mescolate e sei già a tavola – buttalapasta.it
- Come anticipato, i tempi di cottura sono pari a quelli della pasta, dunque andiamo subito a riempire e portare sul fuoco la pentola con l’acqua;
- Una volta a bollore saliamo e procediamo a calare;
- Mentre la pasta cuoce riversiamo la maionese in una ciotola e insaporiamo con sale, pepe e gli aromi che preferiamo, ben lavati e tritati;
- Sminuzziamo anche il prosciutto: io uso il crudo, ma voi scegliete pure il cotto se preferite o anche un altro affettato;
- Scoliamo la pasta appena cotta tenendo da parte una mezza tazzina d’acqua di cottura che andremo ad unire alla maionese;
- Rimescoleremo per bene in modo da ottenere una crema non troppo densa;
- Riversiamo la pasta in una ciotola e uniamo un goccio di olio;
- Mescoliamo e lasciamo raffreddare;
- Accorpiamo quindi la crema di maionese e poi il prosciutto sminuzzato;
- Rimescoliamo ancora e mettiamo in frigo una decina di minuti;
- Serviamo questo primo cremosissimo e godiamoci la sua bontà.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.