Di Angelica Gagliardi | 1 Luglio 2025

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa girare la testa - foto gemini - buttalapasta.it
Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e qualche pomodoro per preparare un primo che fa girare la testa.
Mamma mia, il caldo mi sta davvero sfibrando: questa estate mi sembra più rovente del solito e, di conseguenza, anche un semplice impegno quotidiano come il cucinare è diventato una vera impresa. Ecco perché non preparo altro che piatti freddi: saporiti e semplicissimo, mi aiutano anche a rinfrescarmi. Oggi mi bastano rucola e qualche pomodoro: tiro fuori un primo che fa girare la testa.
Come sappiamo, esistono moltissime versioni della pasta fredda: possiamo condirla in moltissimi modi, tutti deliziosi e sfiziosissimi. A volte, però, abbiamo voglia solo di semplicità e la variante di oggi è perfetta per lo scopo: prepararla è davvero facilissimo, state a vedere.
La ricetta della pasta fredda con rucola e pomodoro: freschezza e gusto in un colpo solo
A dirla tutta, si tratta anche di un piatto veramente economico, di quelli per cui bastano pochissimi ingredienti. Io spesso lo servo perfino la domenica, perché pur essendo basilare e semplicissimo non manca certo di gusto. Pronti a scoprire come procedere? Ci mettiamo subito all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta a scelta;
- 120 grammi di pomodorini (misti);
- 70 grammi di rucola fresca;
- Olio d’oliva quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta fredda con rucola e pomodoro: freschezza e gusto in un colpo solo – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo mettendo a bollire la pentola con l’acqua per la cottura della nostra pasta;
- Intanto laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà;
- Riversiamo un filo d’olio in una padella, lasciamo rosolare l’aglio e accorpiamo i pomodorini;
- Lasciamoli cuocere il tempo necessario a intenerirli;
- Saliamo a nostro gusto e spegniamo la fiamma;
- Intanto avremo calato la pasta e prima di scolarla terremo da parte una tazzina d’acqua della sua cottura;
- Riversiamo la pasta nella padella con i pomodorini e uniamo, ora, anche la rucola ben lavata;
- Mescoliamo per amalgamare il tutto, usando l’acqua di cottura se necessario ad amalgamare il condimento;
- Controlliamo il sale e, se vogliamo, aggiungiamo un po’ di pepe;
- Lasciamo raffreddare il tutto per qualche minuto, rimescolando spesso;
- Impiattiamo e, se di nostro gusto, aggiungiamo del formaggio;
- Buon appetito!
Consiglio extra: possiamo aggiungere delle olive denocciolate, anche tritate alla meglio, se di nostro gusto così da rendere il piatto più sfizioso e più bello da presentare a tavola.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.