Quando+cuoci+i+gamberi%2C+sfuma+con+un+goccio+di+questo%3A+vedi+come+cambia+il+sapore+e+che+sughetto%21
buttalapastait
/articolo/quando-cuoci-i-gamberi-sfuma-con-un-goccio-di-questo-vedi-come-cambia-il-sapore-e-che-sughetto/216644/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Quando cuoci i gamberi, sfuma con un goccio di questo: vedi come cambia il sapore e che sughetto!

Hai in programma un bel sughetto di gamberi per cena? Allora ti svelo un segreto: se sfumi i gamberi con un certo ingrediente, il sapore sarà davvero eccezionale.

Se c’è un pesce che mette tutti d’accordo sono i gamberi: hanno una polpa delicata ma, al tempo stesso, molto saporita, sono teneri, non hanno spine e sono super versatili in cucina. E poi diciamolo: i gamberi ci ricordano tanto l’estate e ci riportano con la mente alle spaghettate di mezzanotte con gli amici o alle grigliate.

Cosa c’è di meglio, quando hai ospiti a cena, di due linguine con un bel sugo di gamberi? Oppure, se vuoi proporre un menù elegante e lasciare tutti senza parole, perché non un bel risotto con i gamberi? Ma i gamberi sono fantastici anche da soli in padella come secondo piatto. Qualunque sia il piatto che preferisci ti svelo un segreto: se mentre li cuoci, sfumi i gamberi con un goccio di un certo “alimento” il successo è assicurato.

Infatti il sapore cambierà completamente, i tuoi gamberi risulteranno ancora più gustosi e questo, naturalmente, influenzerà anche il sugo che sarà, a dir poco, strepitoso: originale, diverso dal solito e, soprattutto buonissimo! Prepara il pane perché con questo segreto tutti vorranno fare la scarpetta!

Gamberi come al ristorante: il trucco sta nello sfumarli con questo ingrediente

Hai deciso di fare due linguine con il sugo di gamberi? Oppure un bel risotto? Per rendere i tuoi piatti davvero a prova di chef, non sfumare i gamberi, quando li cuoci, con il classico vino bianco: usa un altro ingrediente e vedrai che risultato strepitoso, tutti si leccheranno i baffi e chiederanno il bis!

Gamberi come al ristorante: il trucco sta nello sfumarli con questo ingrediente/Buttalapasta.it

Da sempre, la maggior parte di noi, è abituata a sfumare i gamberi con il vino bianco. Nulla di sbagliato purché, ovviamente, si tratti di un vino bianco di eccellente qualità oppure rovinerà anche il migliore dei pesci. Ma per un gusto più particolare e un po’ “anni ’80” questa volta lascia stare il vino e sfuma i tuoi gamberi con del brandy.

Questo liquore conferirà ai tuoi gamberi un gusto molto più accattivante e insolito e ne risulterà un sughetto a prova di chef ottimo sia per condire la pasta, sia per farci la scarpetta dopo aver gustato i tuoi bei gamberoni come secondo. Di seguito vediamo come realizzare i gamberi in padella con il brandy.

Ingredienti per 4 persone

  • 20 gamberoni
  • 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • 50 ml di brandy
  • sale, pepe e prezzemolo q.b

Procedimento

  1. Pulire bene i gamberoni sotto l’acqua corrente togliendo la testa e poi il filo nero interno.
  2. In una padella far rosolare lo spicchio d’aglio nell’olio.
  3. Dopo circa 5 minuti mettere i gamberi, sfumare con il brandy, salare e pepare.
  4. Lasciare andare a fiamma vivace e quando i gamberoni saranno cotti completare con abbondante prezzemolo e la scorza del limone grattugiata.

I gamberoni così cucinati sono perfetti mangiati da soli oppure insieme agli spaghetti o alle linguine o anche per arricchire un bel risotto.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

23 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

1 ora ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago