Quando+faccio+i+peperoni+arrostiti+li+condisco+sempre+cos%C3%AC%3A+tutti+mi+chiedono+sempre+il+segreto+di+questa+gustosa+salsina
buttalapastait
/articolo/quando-faccio-i-peperoni-arrostiti-li-condisco-sempre-cosi-tutti-mi-chiedono-sempre-il-segreto-di-questa-gustosa-salsina/198853/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Quando faccio i peperoni arrostiti li condisco sempre così: tutti mi chiedono sempre il segreto di questa gustosa salsina

Non sai come condire i peperoni arrostiti? Prova questa salsina, farà innamorare i tuoi amici: facile, veloce e troppo saporita!

Siamo in piena estate e uno degli ortaggi preferiti da molte famiglie sono i peperoni. Perfetti in padella, gratinati, ripieni al forno o semplicemente arrostiti, sono versatili e si abbinano benissimo sia alla carne che al pesce, ma anche come primo piatto.

Oggi vogliamo svelarvi il nostro segreto per rendere i peperoni arrostiti ancora più gustosi: una salsina abbinata speciale, con acciughe e capperi. Ogni volta che la preparerete, i vostri amici e parenti ne rimarranno estasiati e vi chiederanno sempre la ricetta. Vediamo come realizzarla in un batter d’occhio!

Peperoni arrostiti con salsina di acciughe e capperi: ingredienti e preparazione

La salsina con acciughe e capperi per i peperoni arrostiti è perfetta per chi ama i gusti decisi e vuole dare un tocco in più ai piatti estivi. La combinazione di acciughe, capperi, prezzemolo e origano crea un mix di sapori che si sposa perfettamente con la dolcezza dei peperoni. Inoltre, è facilissima da preparare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sempre saporito tanto che finisce in un baleno!

Quando i peperoni arrostiti saranno spellati, possono essere utilizzati anche per condire la pasta insieme al pesto, oppure creare una salsa di pomodorini e peperoni tutto frullato per un primo piatto da leccarsi i baffi, e tanto altro ancora. Ma non dilunghiamoci, mettiamo il grembiule e iniziamo a scoprire tutto il necessario per creare questa ricetta.

Scopri il segreto della salsina per condire i peperoni arrostiti – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 peperoni gialli e rossi
  • 3 filetti di acciughe sott’olio
  • Capperi q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Origano q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Per arrostire i peperoni, bisogna prima lavarli e asciugarli, poi metterli in una teglia in forno in modalità grill e giriamoli di tanto in tanto, per farli cuocere in modo uniforme.
  2. Una volta arrostiti, mettiamo i peperoni dentro una bustina salva freschezza o un panno da cucina in modo che il vapore stesso ci permetta di spellarli più facilmente.
  3. Ora iniziamo a preparare la salsina mettendo in un mixer i capperi, i filetti d’acciughe e il prezzemolo.
  4. Uniamo l’olio extravergine d’oliva, sale, aglio e mixiamo tutto.
  5. Arrivati a questo punto, la pelle dei peperoni sarà morbida e facilmente rimovibile, da non dimenticare di togliere anche i semi interni.
  6. A questo punto, dopo aver sfilacciato i peperoni conditeli con la salsina, lasciate che si raffreddi, servite e buon appetito!

Con questa ricetta, i vostri peperoni arrostiti diventeranno il piatto preferito di tutti. Provate a prepararla e vedrete che successo!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

4 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

1 ora ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

2 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

3 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

4 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

4 ore ago