Quando+gi%C3%A0+sai+che+la+domenica+sera+ti+viene+quel+languorino%2C+gioca+d%26%238217%3Banticipo%3A+pizzette+rosse+del+forno%2C+belle+croccanti+e+sugose
buttalapastait
/articolo/quando-gia-sai-che-la-domenica-sera-ti-viene-quel-languorino-gioca-danticipo-pizzette-rosse-del-forno-belle-croccanti-e-sugose/223709/amp/
Piatti Unici

Quando già sai che la domenica sera ti viene quel languorino, gioca d’anticipo: pizzette rosse del forno, belle croccanti e sugose

Oggi facciamo delle gustose e croccanti pizzette rosse: sono perfette da mangiare anche come spuntino quando ti viene un certo languorino.

Nel week end più che mai non si può di certo fare a meno di una bella pizza. Che sia comprata da asporto, gustata al ristorante oppure fatta in casa, non c’è davvero niente di meglio! Oggi però voglio farti preparare qualcosa di leggermente diverso.

Delle pizzette rosse croccanti e sugose, perfette da mangiare anche come spuntino quando la domenica inizi ad avvertire un certo languorino.

Sono l’ideale anche per la merenda dei tuoi figli o da servire come snack all’ora dell’aperitivo. Vedrai, una tira l’altra! Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito la ricetta di Natalia Cattelani.

Pizzette rosse sugose e croccanti: la ricetta di Natalia Cattelani è uno spettacolo

Queste pizzette rosse sugose e croccanti sono forse ancora più sfiziose e saporite della classica pizza. Sembrano quelle che copri dal prestinaio e che si mangiano i bambini a merenda dopo la scuola. Noi oggi le faremo con la ricetta di Natalia Cattelani. Provale, vengono davvero squisite! Scopri quale pizza mangiare se sei a dieta.

Pizzette rosse sugose e croccanti: la ricetta di Natalia Cattelani è uno spettacolo (Fonte: YouTube @Natalia Cattelani – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 pizzette

  • 500 grammi di farina forte;
  • 300 grammi di acqua;
  • 4 grammi di lievito di birra secco;
  • 30 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 10 grammi di sale;
  • 500 grammi di passata di pomdoro.

Preparazione

  1. Per fare le pizzette rosse di Natalia Cattelani ti serviranno gli ingredienti classici della pizza. Versa quindi la farina in una scodella bella capiente e poi aggiungi il lievito di birra secco. Se per caso vuoi usare quello fresco, dovrai triplicare le dosi.
  2. Dopodiché unisci l’acqua in più riprese, andando nel frattempo a mescolare con un cucchiaio di legno.
  3. Quando l’impasto avrà acquisito una certa consistenza, continua a lavorarlo a mano ed incorpora il sale e l’olio extravergine d’oliva.
  4. Continua ad impastare fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Successivamente, lavora il panetto un po’ sul piano della cucina leggermente infarinato e poi fallo riposare per un’oretta.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e trasferiscilo sul piano da lavoro infarinato.
  6. Dividilo in 8 porzioni uguali e lavora ciascuna pallina di impasto arrotolandola su se stessa, prima da un lato e poi dall’altro per dare più forza. Infine crea una pallina.
  7. Sistema le palline di impasto su una teglia coperta con uno strato di carta da forno leggermente unta con l’olio extravergine d’oliva, coprile e lasciale riposare per altri 20 minuti.
  8. A questo punto, stendi le pizzette su un foglio di carta da forno ben oliato, procedendo con le dita esercitando una discreta pressione dall’interno verso l’esterno.
  9. Falle riposare ancora 10 minuti e poi condiscile con il pomodoro fino al bordo.
  10. Inforna infine alla massima temperatura per circa 10-12 minuti. Andrà bene sia la modalità statica che quella ventilata.
  11. Per i primi 8-9 minuti metti la teglia nella parte bassa del forno. Gli ultimi minuti dovrai invece trasferirla nella parte alta, volendo anche con il grill. Non ti resterà, quindi, che sfornare e gustare le tue pizzette rosse belle croccanti.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

6 ore ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

7 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

8 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

9 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

10 ore ago

Polpette di zucca e lenticchie, il modo migliore per fare mangiare gli ortaggi ai bambini

Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…

11 ore ago