Di Salvatore Lavino | 23 Luglio 2025

Quando le pennette incontrano i gamberi, diventano subito un piatto gourmet: queste sono pure cremosissime - buttalapasta.it
Una preparazione semplice e che al tempo stesso ti garantirà un sapore tendente all’infinito? È la pasta cremosa con gamberetti, a dir poco superlativa.
Pasta cremosa con gamberetti, è proprio il primo piatto ideale che farà felice chiunque a tavola in estate. Ottimo da alternare alle sempre frequenti ed altrettanto buone tipiche pietanze estive come una insalata di riso od una pasta fredda.
Qui di freddo non c’è niente ed anche se dovesse fare molto caldo non ci sarà alcun problema. La pasta cremosa con gamberetti vincerà ogni resistenza. È una preparazione molto semplice da comporre e da servire, e consta di diversi ingredienti tutti quanti semplici sia da trovare che da usare.
La sapiente unione di tutte quante queste componenti ti consentirà di potere godere di ogni forchettata di questa pasta cremosa con gamberetti. È assolutamente divina e non puoi non prendere in considerazione questo piatto quando hai un bel pranzo da portare in tavola.
Ingredienti per 4 persone
In assoluto la pasta cremosa con gamberetti è tra le cose più buone, più saporite e dal sapore più originale a cui tu possa pensare per avere un bel pasto in compagnia. Nel giro di massimo un quarto d’ora riuscirai ad avere un risultato degno del miglior ristorante.
- 350 g pasta
- 250 g gamberetti sgusciati
- 300 g formaggio cremoso tipo Philadelphia
- 1 limone
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 40 g cipolla
- q.b. olio extravergine d’oliva

Ingredienti per 4 persone – buttalapasta.it
Pasta cremosa con gamberetti, la preparazione
- Che cosa bisogna fare per preparare la tua pasta cremosa con gamberetti? Facile: devi iniziare proprio dalla pasta stessa, ed è consigliabile sceglierne un tipo che sia corto e meglio ancora rigato, come le penne o i rigatoni. Trattengono più condimento, sugo o crema che sia. Attendi quindi che l’acqua raggiunga il giusto punto di bollitura e quando ciò avviene, tuffa pure la pasta al suo interno.
- Intanto che accade questo, sfodera una bella padella antiaderente il cui fondo va cosparso di olio extravergine d’oliva. Metti a soffriggere la cipolla dorata fino a quando non risulterà ben dorata ed aromatizza spremendovi su mezzo limone. Oltre al suo succo, dell’agrume tra qualche passaggio ti servirà anche la buccia da tritare. Nel frattempo mescola per bene il contenuto della padella ed aggiungi i gamberetti sgusciati. Fai cuocere per meno di dieci minuti e dai sempre una girata.
- Dopo poco più di cinque minuti, versa in padella anche il formaggio cremoso che hai scelto per arricchire la tua ricetta della pasta cremosa con gamberetti. Aggiusta di sale e di pepe e gira ancora, quindi scola pure la pasta. Fallo al dente, tirandola via dalla pentola quindi all’incirca due o tre minuti rispetto all’indicazione del minutaggio presente sulla confezione.
- Trasferisci la pasta nella padella, mescola tutto quanto ancora una volta e fai legare per bene gli ingredienti tra di loro con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Se vuoi, puoi dare ulteriore sapore alla tua pasta cremosa con gamberetti cospargendovi su la scorza di limone grattugiata e del prezzemolo tritato. Quindi servi subito in tavola ancora caldo.

Pasta cremosa con gamberetti, la preparazione – buttalapasta.it
Puoi anche rendere più ricco il tuo piatto unendo delle zucchine tagliate a rondelle od a pezzetti oppure un cipollotto verde, che non è difficile da trovare anche in estate. E c’è una pasta che non fa alzare la glicemia, per coloro che hanno a che fare con il diabete ma che non vogliono rinunciare al gusto.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.