Quando metto al centro del tavolo questo antipasto nessuno riesce a resistere: fresco e cremoso, lo mangi direttamente con le mani

crema di fagioli e pomodori

Quando metto al centro del tavolo questo antipasto nessuno riesce a resistere: fresco e cremoso, lo mangi direttamente con le mani (Buttalapasta.it)

Oggi voglio proporti un antipasto fresco e cremoso, perfetto da mettere al centro del tavolo e condividere con amici e parenti: è buonissimo!

Lascia perdere i soliti antipastini misti e prova questo piatto fresco, cremoso e saporito. Si tratta di un’idea anche molto simpatica, perché si serve in un unico piatto da mettere al centro del tavolo e si mangia direttamente con le mani, in condivisione con amici e parenti. Un’usanza diffusa in molti paesi del mondo, come ad esempio in Medio Oriente.

Insomma, ti sei già fatto un’idea di che cosa andremo a preparare oggi? Quando lo scoprirai, sono certa che non vedrai l’ora di assaggiarlo e di presentarlo anche ai tuoi ospiti. Ebbene, tra poco prepareremo una gustosa crema di fagioli, pomodori caramellati e pesto.

Crema di fagioli con pomodorini e pesto: la ricetta estiva da gustare al posto del solito antipasto

La crema di cannellini con pomodorini e pesto è un’idea per un antipasto sfiziosissimo, da mettere al centro del tavolo e condividere direttamente con le mani insieme ai propri ospiti. Ci tuffi dentro un pezzo di pane ben abbrustolito e va giù che è un piacere! prova anche questi stuzzichini di pasta sfoglia.

scodella con crema di fagioli e pomodori

Crema di fagioli con pomodorini e pesto: la ricetta estiva da gustare al posto del solito antipasto (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 240 grammi di fagioli cannellini già cotti;
  • ½ limone;
  • 1/2 spicchio di aglio;
  • 1 cucchiaino di paprika;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 1 grappolo di pomodori ciliegini;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • zucchero q.b.;
  • acqua q.b.;
  • pesto q.b.

Preparazione

  1. Con questa crema di cannellini come antipasto le tue cene estive con amici e parenti partono in grande stile. Per prima cosa, lava i pomodorini e tagliali a metà.
  2. Mettili su una teglia coperta con uno strato di carta da forno con il taglio rivolto verso l’alto, condiscili con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed un pizzico di zucchero ed infornali a 190 gradi, modalità ventilata, per 30 minuti.
  3. Nel frattempo, versa in un boccale dai bordi alti i fagioli cannellini già cotti, del rosmarino, il succo di mezzo limone, una puntina d’aglio, un cucchiaino di paprika, sale, pepe, olio extravergine d’oliva ed un goccio d’acqua per aggiustare la consistenza e frulla tutto con l’aiuto di un mini pimer.
  4. Una volta ottenuta una crema bella liscia ed omogenea, versala in un piatto da portata in modo da distribuirla in maniera uniforme su tutta la superficie e poi aggiungi qua e là qualche pomodorino confit e delle gocce di pesto.
  5. Completa l’opera con un filo d’olio extravergine d’oliva ed ancora una spolverata di paprika e porta tutto in tavola con delle fette di pane ben abbrustolite.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti