Di Veronica Elia | 7 Novembre 2025

Quando mia suocera ha visto che pulivo i funghi con l'acqua le è preso un colpo: così non sbaglio più (Buttalapasta.it)
Se vuoi pulire correttamente i funghi non devi metterli sotto l’acqua: ecco che cosa bisogna fare per non sbagliare.
L’autunno è la stagione dei funghi. Un ingrediente gustoso e genuino che si può cucinare in tantissimi modi diversi. Trifolati, fritti, ripieni, con il risotto, con la pasta e chi più ne ha più ne metta. Prima, però, di conoscere le migliori ricette a base di funghi, occorre saperli pulire correttamente. Tanti li passano sotto l’acqua corrente per eliminare del tutto i residui di terra o, semplicemente, per fare più veloce.
Questa, però, non è la tecnica migliore. Anch’io in passato lo facevo sempre, poi mia suocera mi ha detto che stavo sbagliando e mi ha insegnato come fare. Così sì che mi vengono fuori dei veri capolavori di gusto e non rischio più di rovinare la materia prima!
Come pulire correttamente i funghi: guai a lavarli sotto l’acqua
Se vuoi cucinare dei funghi squisiti a prescindere dalla ricetta devi prima pulirli correttamente. Per farlo, non metterli mai sotto l’acqua. Se li sciacqui, infatti, rischi di rovinarli e di danneggiarne il sapore. I funghi, come avrai certamente notato, hanno la consistenza simile a quella di una spugna, quindi tendono ad assorbire i liquidi con cui entrano in contatto.

Come pulire correttamente i funghi: guai a lavarli sotto l’acqua (Buttalapasta.it)
Di conseguenza, immergendoli nell’acqua la assorbono completamente e finiscono con il perdere la loro consistenza originaria ed il loro sapore intenso. Qual è quindi il modo migliore per trattarli? Il metodo esatto è semplicissimo, anche se richiede un po’ più di pazienza. Per prima cosa, prendi uno straccetto leggermente inumidito e poi passalo con delicatezza sulla superficie esterna.
Una volta che avrai ammorbidito i residui di terra, ti basterà passarci sopra la lama di un coltello, sempre senza esercitare una pressione eccessiva, e i funghi verranno subito puliti. Fatto ciò, ricordati di tagliarli sempre in verticale, creando fette abbastanza grosse. Infine, usali per le tue ricette. Se pulendo i funghi dovessi accorgerti che il gambo non è particolarmente sodo al tatto e che intorno ad esso non c’è alcuna traccia di terra, potrebbe voler dire che il prodotto ha già qualche giorno e non è più freschissimo.
Ma attenzione perché l’acqua non è solo nemica dei funghi, ma anche dei tartufi. Pure questo ingrediente non deve essere assolutamente sciacquato, ma va pulito con l’aiuto di uno spazzolino appena inumidito. Ora che conosci anche tu tutti questi trucchetti, di sicuro non potrai più sbagliare e riuscirai sempre a portare in tavola ricette impeccabili! Scopri anche come pulire la zucca senza stress né fatica.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".