Quando+scopri+i+reali+benefici+delle+patate+vorrai+mangiarle+sempre%3A+non+solo+per+la+dieta
buttalapastait
/articolo/quando-scopri-i-reali-benefici-delle-patate-vorrai-mangiarle-sempre-non-solo-per-la-dieta/218881/amp/
Fatti di Cucina

Quando scopri i reali benefici delle patate vorrai mangiarle sempre: non solo per la dieta

Le patate piacciono a tutti e sono usate in moltissime ricette della tradizione, ma vi siete mai chiesti quali siano i loro benefici? Scopriamoli subito insieme!

Ottime fritte o al forno, superbe ripiene con tante farciture diverse, ma golose anche bollite, tagliate a metà e condite con sale, pepe, origano, rosmarino: parliamo ovviamente delle patate, immancabili nelle case degli italiani perché risultano ottime in tanti modi diversi e spesso salvano un pranzo o una cena con tanto gusto. Ai bambini piacciono tanto ed effettivamente di ricette sfiziose ne troviamo tantissime in ogni ricettario regionale, che si parli dell’estremo Sud o del profondo Nord. La loro storia è molto particolare e in Italia, paradossalmente, non le abbiamo da millenni, anzi, compaiono timide timide verso la fine del 500, ma dovremo attendere il pieno 700 per vedere la loro coltivazione grazie all’importazione spagnola.

Tuttavia, in particolar modo nelle diete, le patate sono spesso tra i pasti principali poiché saziano, riempiono con gusto e fanno bene. Ma vi siete mai chiesti realmente perché? Quali sono i reali benefici delle patate? Non ci resta che scoprirlo insieme!

I benefici incredibili delle patate: quando li scopri le mangerai ancor più con piacere

Come detto, la coltivazione delle patate in Italia si deve ai nostri amici spagnoli, che verso la fine del 500 iniziarono ad importarle nel nostro Paese. Inizialmente le vedevamo in qualche orto botanico di Padova e Verona, ma la loro fama arriverà solo duecento anni dopo, quindi in pieno 700. Qui ogni orto contadino ne vedrà almeno una piccola o grande coltivazione e nel tempo sono state sempre più usate. Ma vi siete mai chiesti quali siano i benefici delle patate?

In realtà non sono affatto pochi e tra poco scopriremo perché: consideriamo innanzitutto la patata come un tubero e appartengono alla famiglia delle Solanum tuberosum. Ideali fritte, al forno e condite con le spezie, ma deliziose anche in una vellutata o in un gateau al forno. Nonostante siano considerate piuttosto caloriche, se consumate con moderazione e gustate senza aggiunta di grassi possono apportare le calorie necessarie al nostro fabbisogno, compresa una serie di altre sostanze benefiche.

I benefici incredibili delle patate: quando li scopri le mangerai ancor più con piacere – buttalapasta.it

In particolare le patate contengono una buona percentuale di carboidrati e proteine, ma non solo, anche vitamine B1, B2, B3, B5, B56e B9, oltre alla vitamina C. Elevato anche il numero di fibre, ma sono i sali minerali quelli più preziosi in assoluto. Difatti contengono calcio, magnesio, fosforo, zinco, selenio, potassio e pertanto risultano un’ottima fonte di energia, specialmente per chi debba concentrarsi spesso per studiare o per svolgere lavori in cui la mente sia la prima a sforzarsi.

Hanno un’azione antiossidante e grazie al loro potere saziante riescono a mantenere sotto controllo il peso corporeo. Consumate con moderazione ma con continuità faranno proprio bene al nostro organismo, chiedete al vostro nutrizionista di fiducia!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mentre la nutrizionista pensa a come farmi dimagrire, preparo gli spaghetti di Mainardi e dimentico le calorie

Per oggi non voglio pensare alla dieta e preparo gli spaghetti dello chef Andrea Mainardi:…

1 ora ago

Con questa insalata porto a tavola un ultimo sprazzo d’estate: mai assaggiata così

Stasera ci aspetta una cena da leccarsi i baffi: con questa insalata è sempre estate,…

3 ore ago

Menu della settimana dal 15 al 21 settembre, cosa cucinare per stuzzicare l’appetito con piatti di stagione saporiti

Idee e suggerimenti per portare in tavola dei piatti saporiti e facili da cucinare, scoprite…

4 ore ago

La domenica sono tutti troppo pieni per mangiare il dolce, ma alla torta gianduiotta non sanno dire di no

Anche se sono tutti troppo pieni, nessuno riesci a dire di no alla torta gianduiotta:…

7 ore ago

Il profumo d’autunno nell’aria mi ha fatto venire voglia di un dolce speciale ma semplice, ecco perché ho scelto questo

Ecco tante idee per fare colpo sui vostri ospiti per preparare in poco tempo un…

8 ore ago